
Marco M.
41 anni, imprenditore di Gussago (BS)
Tu non hai torto, ma io ho ragione!
”Marco M. MasterChef 6 2016
Nasco nel 1975 a Gussago, in provincia di Brescia. Imprenditore di me stesso, non riesco a stare sotto qualcuno. Sono tosto, diretto, preparato e determinato tanto da considerarmi infallibile, a volte sbagliando: mi autodefinisco antipatico e un gran rompiballe!
La passione per la cucina nasce fin da bambino. Ho iniziato a cucinare a 9 anni quando i miei genitori uscivano e io restavo con la babysSitter, amavo imparare e ripetere ciò che faceva. Inoltre ho replicato i piatti della mamma e della nonna, grande cuoca bresciana, e, la prima volta che ho cucinato le patatine fritte, ho rischiato di dare fuoco alla cucina. La mia più grande ambizione è riuscire ad essere un papà modello per i miei figli, dimostrando che con impegno e dedizione si può raggiungere qualunque obiettivo.
Credere in se stessi e non mollare mai è l’unica vera lezione di vita. Adoro il mondo del vino, sono diplomato Onav di primo livello e sto studiando per conseguire il diploma di Sommelier. Sogno un progetto imprenditoriale di ristorante/enoteca, ma come gestore, stare in cucina sarebbe limitante. Mi piace cucinare piatti della tradizione rivisitati, soprattutto per l’impiattamento. La fantasia è la miglior dote di un cuoco e il miglior Invention Test è quello che si fa quando si apre il frigo e si deve inventare qualcosa! Mi piace avere la base e, se non conosco una tecnica, studio.
Amo lo sport e l'attività fisica che pratico regolarmente. Sono un pilota di rally e amo i motori. Mi piace la musica e suono in una band come batterista. MasterChef per avvicinarmi finalmente al mio grande sogno: realizzarmi facendo ciò che mi piace davvero: la cucina!
Seguitemi su Facebook qui: Marco Moreschi Pagina Ufficiale.
Qual è il tuo piatto forte?
I risotti ma in realtà tutto ciò che nasce dalla mia passione.
Il piatto a cui sei particolarmente affezionato e che ti evoca emozioni:
Lo stufato al vino rosso con la polenta, il piatto che mi ricorda la mia nonna. Lo faceva sempre e in confronto al suo qualunque stellato ne usciva sconfitto e come era solita dire : “con questi ingredienti e preparazione anche la suola di una scarpa sarebbe buona”. Lei lo diceva in dialetto bresciano e il suono era melodia. Oltre a questo, i piatti di ogni giorno conditi dai sorrisi dei miei figli sono le emozioni più belle e anche gli gnocchi al pomodoro…emozioni vere!
Hai un cuoco a cui ti ispiri?
Mi piace uno chef stellato della mia provincia: Stefano Cerveni delle Due Colombe.
Ingrediente che non manca mai nella tua cucina:
La passione! Poi può mancare qualunque cosa ma quella muove tutto. Senza la passione la cucina è fredda e apatica, anzi è brutta fess!!
Il tuo punto debole in cucina:
Non sono molto ordinato e tendo ad essere troppo preciso. I dolci mi mettono un po’ in crisi, forse perché sono goloso e dimezzo gli ingredienti assaggiandoli prima di utilizzarli.
Raccontaci un tuo aneddoto divertente legato alla cucina:
Il mio primo vero avvicinamento ai fornelli è stata un’esperienza calda anzi direi di fuoco. Mia madre mi spiegò come realizzare delle magnifiche patatine fritte imbustate e provenienti dal freezer, raccomandandosi di 2 cose: che non fossero proprio appena estratte dal freezer e che per addolcire lo shock termico era necessario iniziare ad inserire poche patatine alla volta. Ovviamente i consigli vennero disattesi. Dopo avere messo l’olio nella pentola ed aver acceso la fiamma per portare l’olio a temperatura , ricevetti una telefonata sul telefono fisso (oggi sembra preistoria ma si trattava di circa 25 anni fa), mi spostai dalla postazione di lavoro e discorrendo mi dimenticai completamente i saggi consigli di mia madre. Risultato: misi tutte le patate appena estratte dal freezer nell’olio che nel frattempo aveva raggiunto temperature infernali e la conseguenza fu una fiamma che attraversò la cappa arrivando fino al soffitto e una ciotola d’acqua sul fornello per spegnere le fiamme degli inferi…memorabile!
Cosa ti piacerebbe si dicesse di te come chef?
"Ma quanto sei figo con il grembiule!!!" Anche no dai!, mi piacerebbe che osservarmi cucinare e assaggiare il risultato delle mie fatiche trasferisse la grande passione e la spontaneità che regnano in me! Che bello sarebbe sentirsi dire "Marco, mi emozioni!"
Che musica ascolti mentre cucini?
I miei piatti hanno tutte le mie sfumature e così la musica può essere diversa a seconda di ciò che mi attraversa la mente…rock dove energia e calore devono avere il sopravvento, lirica se le sfumature sono eleganti e di classe, melodica se i sentori e i colori del piatto devono essere morbidi e delicati. Il mio animo da batterista prende il sopravvento quando energia e concentrazione devono avere il sopravvento.
Sei innamorato?
Sì, della vita e di tutto ciò che mi ha regalato fino ad ora e che mi regala ogni giorno, un miracolo!
Chi non ha mai smesso di credere in te?
Nella vita per motivazioni svariate e in periodi particolari molte persone smettono di credere in te ma tu non farlo mai! Anche quando una vicina ti dice di mollare, tu rialzati e con un ghigno di sfida vai avanti. Io non ho mai smesso di credere in me e solo questo rende una persona invincibile.
-
17 febbraio 2017Ecco gli eliminati di MasterChef Italia 6: se quando parlate con i vostri amici non ricordate chi è uscito da MasterChef Italia 6 ...
-
22 gennaio 2017Il vincitore della Mystery Box Valerio ha avuto il vantaggio nell'Invention Test di ascoltare i preziozi consigli di Chef Heinz Beck e di ...
-
20 gennaio 2017Le porte di MasterChef Italia si sono chiuse per Marco M. e Marco V., ma i nostri cuochi amatoriali hanno subito ......
-
19 gennaio 2017La gara diventa sempre più serrata nella cucina di MasterChef Italia! Questa sera gli aspiranti MasterChef ancora in gara hanno dovuto conquistare i ...
-
19 gennaio 2017Mystery Box "Sex Killer" perché - come dice Chef Barbieri - cos'è la cucina se non una potentissima arma di seduzione? Aglio nero, ...
-
19 gennaio 2017Sfoglia la GALLERY con i migliori scatti del nono episodio! Guarda i VIDEO dei momenti più emozionanti del nono episodio! 20.15 - Nella cucina di ...