
Michele P.
35 anni, agente del settore funebre di San Felice A Cancello
La vita è un gioco!
”Michele P. MasterChef 6 2016
Nasco nel 1981 a San Felice a Cancello, in provincia di Caserta. Sono laureato in sociologia ma non pratico il mio mestiere, faccio l’agente di commercio nel settore funebre.
La passione per la cucina me l’hanno trasmessa principalmente nonna e mamma: posso dire di essere cresciuto a pasta e fagioli tra i fornelli di nonna Rosa. Mi piace cucinare per la mia fidanzata, i miei genitori e per gli amici, portando avanti la mia cucina vecchio stampo, di tradizione campana. Non seguo ricettari, il vero piatto è in cucina.
Il mio pregio è quello di donare gran parte del mio tempo agli altri ed il mio principale difetto è quello di non saper dire mai NO. Vivo ogni giorno come se fosse l’ultimo. Amo viaggiare e lo faccio molto per lavoro, amo anche il ciclismo, il fitness e il calcio. Partecipare a MasterChef è un sogno, un’occasione per portare al di fuori del contesto campano la mia cucina. Sono convinto di potermela giocare fino alla fine. La vita è un viaggio continuo, chi si ferma è perduto!
Seguitemi su Facebook qui: Michele Pirozzi Pagina Ufficiale.
Qual è il tuo piatto forte?
Carne.
Il piatto a cui sei particolarmente affezionato e che ti evoca emozioni:
Tiramisù... dessert!
Hai un cuoco a cui ti ispiri?
Simone Ruggiati.
Ingrediente che non manca mai nella tua cucina:
Spezieee
Il tuo punto debole in cucina:
Non avere tutti i mezzi per cucinare.
Raccontaci un tuo aneddoto divertente legato alla cucina:
In occasione dell'addio al celibato di uno dei miei migliori amici, organizzai una cena. Nel momento in cui dovevo sfumare una portata, il vino non c'era più, se lo erano scolato tutto. Morale della favola: cosa vuoi la botte piena e la moglie ubriaca?
Cosa ti piacerebbe si dicesse di te come chef?
Che sono lo chef dei sentimenti, perché questo si prova nell'assaggiare i miei piatti.
Che musica ascolti mentre cucini?
Mi piace ascoltare Buddha Bar... cucinare e meditare!
Sei innamorato?
L'amore è come la nascita di un piccolo bocciolo di coriandolo, o si ama o si odia. Nel giardino del mio cuore è sbocciato il mio coriandolo. Il coriandolo in se’ rappresenta il carnevale festoso della mia cucina.
Chi non ha mai smesso di credere in te?
Nessuno mai nella mia vita ha smesso di credere nelle mie ambizioni. Nella vita ci sono diverse fasi, una delle quali si chiama amore verso il prossimo. Dopo un momento di buio totale per la morte di mia nonna sono passato alla fase di provare amore verso chi mi circonda e sostiene ogni giorno.
-
18 febbraio 2017Solo a MasterChef Italia in un’unica puntata si passa dalla cucina dietetica per Chef Cannavacciuolo al Gran bollito con 14 tipi di carne, ...
-
17 febbraio 2017Venerdì: è tempo di una nuova appetitosa settimana con MasterChef Magazine e le sue imperdibili rubriche! La puntata di oggi è dedicata alla rubrica ...
-
17 febbraio 2017Se giovedì significa MasterChef Italia, venerdì significa #EpicTweet! Ecco come di consueto i migliori cinguettii sulla puntata di ieri sera: grazie a voi ...
-
17 febbraio 2017Una puntata che vi ha fatto divertire ed emozionare allo stesso tempo, quella di ieri sera di MasterChef Italia! Dalla Mystery Box per ...
-
17 febbraio 2017Per Gabriele e Michele P. le porte della cucina di MasterChef Italia si sono chiuse, ma per i nostri cuochi amatoriali è già ...
-
17 febbraio 2017Ecco gli eliminati di MasterChef Italia 6: se quando parlate con i vostri amici non ricordate chi è uscito da MasterChef Italia 6 ...