





























































22 febbraio 2018
Cucinare è aprirsi al mondo: MasterChef Italia ospita gli chef rifugiati in Italia!
“Cucinare significa ascoltare, aprirsi al mondo, conoscere esperienze nuove e abbandonare l'attaccamento a quello che credete di sapere. Solo così ci si arricchisce come persone e si diventa uno Chef migliore”: queste parole di Chef Antonia Klugmann riassumono perfettamente il significato dell’ultima bellissima Mystery Box di MasterChef Italia 7! I cuochi amatoriali hanno cucinato insieme a 7 Chef provenienti da 7 Paesi del mondo: se il cibo, come dice Chef Barbieri, è un linguaggio universale, grazie a questi piatti nella cucina di MasterChef Italia si è instaurato un verso e proprio dialogo fatto di storie, culture e sapori! Ecco le ricette che gli aspiranti MasterChef hanno realizzato insieme alle loro guide speciali: ripercorriamole insieme!
---
MasterChef Italia 7 ricette - Kapsa - Yemen - Kateryna e Taha
Il Kapsa è un piatto molto gustoso a base di riso basmati, pollo, cipolla, salsa di pomodoro, zafferano, chiodi di garofano e altre spezie. È un piatto che si mangia con le mani: mangiare il kapsa è un’occasione di condivisione, e proprio per questo il piatto deve essere grande e ben abbondante, in modo da permettere a tutti di condividere questo momento gioviale. Momento che Kateryna ha condiviso con… Chef Bruno Barbieri! Trovate qui la ricetta del Kapsa!
MasterChef Italia 7 ricette - Sambusi - Somalia - Antonino e Shukri
I Sambusi sono delle frittelle di sfoglia ripiene di vitellone tritato e cipollotto accompagnate da una salsa al pomodoro piccante. La sfoglia è complicata da realizzare e ogni sfoglia va sovrapposta a coppie di due. come spiega Shukri i sambusi non possono mancare alle feste: Antonino dice che li riutilizzerà sicuramente, magari con un bel ripieno di ricotta e melanzane… ecco la ricetta dei Sambusi!
MasterChef Italia 7 ricette - Quabili Pulao - Afghanistan - Denise e Yousaf
Il Quabili Pulao è un piatto a base di carne di agnello, olive e prugne secche accompagnata da riso con sopra carote, mandorle e uvetta. Il tutto è condito con molte spezie, e in particolare col mix “yakhni”, tipico dell’Afghanistan. Yousaf racconta a Denise che questo è un piatto dell’amicizia, del benvenuto: dopo una lunga giornata di lavoro è un momento di condivisione e gioia. Denise si è davvero commossa a preparare questo piatto! La ricetta del Quabili Pulao è qui!
MasterChef Italia 7 ricette - Biryani - Pakistan - Marianna e Alì
Il Biryani è composto da riso con carote, piselli e bocconcini di pollo aromatizzati con curcuma, cardamomo, curry e “biryani” accompagnato da ocra al pomodoro. Questo piatto, come racconta Alì, c’è in qualunque festa pakistana che si rispetti: il pollo è cotto con un mix di spezie chiamato appunto “biryani”, che comprende anche cumino e curcuma. Per scoprire la ricetta del “Biryani” cliccate qui!
MasterChef Italia 7 ricette - Moi Moi - Nigeria - Simone e Kamel
Il Moi Moi è un tortino di fagioli con tonno, pomodoro, gamberi di terra, uova sode e spezie, con contorno di insalata di platano fritto. Simone lo ha preparato insieme a Kamel: i due hanno in comune l’età, ma di certo non l’esperienza in fatto di viaggi… Simone ha fatto una vacanza studio in Irlanda e una crociera a Sharm el-Sheikh, mentre Kamel ha attraversato l’Africa e ha attraversato il Mediterraneo per arrivare in Italia: il suo amore per il nostro Paese e le sue “frutte” è sconfinato! Per replicare il Moi Moi, eccovi la ricetta!
MasterChef Italia 7 ricette - Tji Gnagnante - Mali - Davide e Bouyagui
Questo piatto, come ci racconta Bouyagui, rappresenta la bandiera del Mali: il verde, simbolo della natura del Paese, è dato dai cetrioli; il giallo, figura dell’oro presente in questa terra, è dato dalla senape; il rosso, che ricorda il sangue dei cittadini morti durante la Seconda Guerra Mondiale, è rappresentato dalla carne rossa. Un piatto significativo, che Davide ha realizzato con gioia! Cliccando qui potete scoprire la ricetta del Tji Gnagnante!
MasterChef Italia 7 ricette - Maklube - Palestina - Alberto e Huda
Il Maklube è un tortino a strati con riso basmati, cipolle, pollo, patate, melanzane, pomodori e spezie: il tutto è corredato da mandorle! La particolarità di questo piatto è che viene cotto in una grande pentola, che viene poi capovolta sul piatto: “makluba” infatti vuol dire proprio “capovolto” in arabo! Per la ricetta del gustosissimo Maklube cliccate qui!