Tutta la tecnologia di KitchenAid nella Masterclass
9 foto
La seconda Mystery Box della decima edizione di MasterChef Italia vede come protagonista un piatto molto conosciuto: gli gnocchi.
Sotto ogni Box, infatti, gli aspiranti chef trovano: un pizzico di sale, patate bollite, una ciotola di farina, un uovo, noce moscata, una ciotola di Parmigiano, lo schiacciapatate e il riga-gnocchi.
Per aiutarli a immergersi al meglio nella prova, i tre giudici mostrano a tutti il loro personale piatto di gnocchi, legati alle loro tradizioni, terra ed esperienza.
Anche i cuochi amatoriali devono trasmettere un messaggio: far capire chi sono attraverso questa preparazione conosciuta in quasi tutto il mondo.
Un compito solo all’apparenza facile, soprattutto se i minuti di cucinata sono solo 45.
La prova ha inizio: c’è chi parte dalla tradizione e ricrea un piatto famigliare e chi invece, inventa da zero.
È il momento degli assaggi!
I tre Chef Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli scelgono tra i migliori piatti quelli di Maxwell, Daiana e Aquila che raccontano storie fatte di amore, famiglia e origini.
Ma è il piatto “Un amore di gnocco” dell’avvocato siciliano a vincere la Mystery Box e un vantaggio per il successivo Invention Test.
Con i suoi gnocchi di patate e caciocavallo su crema di sedano rapa con cozze, vongole e gamberoni croccanti, Daiana trasmette tutto il suo amore per il sud e per il suo ragazzo.
Sono proprio i sapori e i giochi di consistenze realizzati con il frullatore ad immersione KitchenAid a farne un piatto vincente.
KitchenAid Classic è un piccolo elettrodomestico, ma grande per la varietà delle sue risorse.
Grazie ai tre gruppi di lame intercambiabili, rende ogni azione in cucina più semplice, dal tritare il ghiaccio finemente a ridurre in purea, proprio come ha fatto Daiana frullando alla perfezione il sedano rapa con l’acqua delle vongole.
KitchenAid è anche planetarie che, grazie alla loro versatilità, permettono di realizzare qualsiasi preparazione. Il design elegante e resistente, le differenti impostazioni di velocità e il motore fanno di questo robot da cucina il valido alleato che tutti vorremmo avere al nostro fianco.
Ma oltre a questi elettrodomestici, KitchenAid è anche frullatori robusti in metallo pressofuso in grado di affrontare ogni sfida, miscelando perfettamente senza alterare i gusti degli alimenti.
Ultimo, ma non per importanza, lo sbattitore elettrico dalla morbida impugnatura, l’ideale per impasti e pastelle dense.
Mettetevi alla prova con KitchenAid, ce n’è per tutti i gusti!