Il pomodoro Cirio torna nella Masterclass
8 foto
Ogni dispensa che si rispetti al suo interno racchiude una grande varietà di conserve, ma una in particolare non può di certo mancare: la passata.
La dispensa di MasterChef Italia non è di certo da meno e, anche per questa decima edizione, viene colorata dalla ricca gamma di prodotti Cirio a disposizione degli aspiranti chef dalle prime puntate fino alla finale.
L’intera linea è presente anche nelle prove in esterna per seguire la Masterclass sia nella preparazioni più creative sia in quelle che si rifanno ai gusti più tradizionali.
Se la regina della cucina italiana è la pasta, il pomodoro è il suo re. La sua influenza nella dieta mediterranea è indiscutibile e grazie alla sua versatilità, sapore e profumo, è diventato uno dei prodotti più coltivati al mondo.
In particolare, una delle tradizioni più forti delle famiglie italiane è quella della passata di pomodoro.
Impossibile immaginare la sua assenza in sughi, pizze e paste, anche per le numerose proprietà benefiche in quanto ricco di minerali, vitamine e antiossidanti.
Fatta in casa come una volta o non, l’importante è che si porti dietro i profumi di un tempo e che sia di qualità e di provenienza certa.
Cirio offre la migliore esperienza culinaria italiana possibile per i prodotti a base di pomodoro a cuochi e buongustai di tutto il mondo.
Nel 1856 Francesco Cirio, a soli 20 anni, aprì la prima fabbrica di conserva di pomodoro, non a Napoli, come si potrebbe pensare, bensì a Torino, luogo nel quale era già attivissimo nel mercato ortofrutticolo.
Il marchio ormai ultracentenario è divenuto emblema del made in Italy con i suoi pomodori freschissimi di provenienza 100% italiana da campi di soci agricoltori.
MasterChef Italia non si fa mancare nulla e mette a disposizione dei cuochi amatoriali le passate, le polpe, le vellutate, i pelati e il concentrato del longevo marchio.
La Passata Rustica è la passata per eccellenza, corposa e saporita, mentre la Verace, con la sua cremosità, si porta dietro un sapore dolce.
La Polpa Rustica è ricca e profumata di pomodoro fresco, la Finissima è extra fine e perfettamente densa.
Nelle vellutate, invece, ritroviamo, sia nella versione classica che in quella gialla, tutto il gusto dei migliori datterini siciliani.
Nei Pelati, tutto il sapore pieno e la polposità dei pomodori lavorati con passione.
In Supercirio c’è l’alleato in grado di colorare ogni piatto e, anche senza l’aggiunta di acqua, il suo sapore è molto intenso.
L’elevata qualità e i grandi risultati di Cirio sono garantiti, oltre che dalla materia prima scelta, anche dalle tecniche all’avanguardia e nel contempo rispettose dell’ambiente.