INGREDIENTI4 PORZIONI
- Coscia di coniglio 1
- Schiena di coniglio 1
- Polpa di vitello 300 g
- Gorgonzola 80 g
- Panna fresca 120 millilitri
- Brie 50 g
- Passata di pomodoro 200 millilitri
- Sedano 2 coste
- Carota 2
- Cipolla rossa 1
- Aglio 2 spicchi
- Verza 4 foglie
- Basilico 3 foglie
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Timo 1 rametto
- Alloro 3 foglie
- Menta 3 foglie
- Olive taggiasche 8
- Prugna 1
- Burro 40 g
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Pulire e disossare accuratamente la schiena e la coscia di coniglio, ricavando la polpa e tagliandola a dadini regolari. tagliare allo stesso modo anche la polpa di vitello e tenere da parte. tagliare grossolanamente il sedano, le carote, la cipolla, la verza e le olive e tritarli al mixer fino a ottenere un soffritto. rosolarlo lentamente in una padella con un filo di olio evo e una noce di burro.
Scottare le due carni in due padelle separate con un filo di olio evo, gli spicchi d’aglio e le erbe aromatiche tritate. dopo qualche minuto aggiungere in ogni padella meta del soffritto e meta della passata di pomodoro. lasciar sobbollire e cuocere le carni separatamente, rispettando i rispettivi tempi di cottura.
Nel frattempo realizzare la salsa al gorgonzola sciogliendo a bagnomaria la panna, il brie e il gorgonzola e aggiungendo una noce di burro. mescolare con una frusta fino a ottenere una salsa omogenea. aggiustare di sale e pepe.
Una volta cotte entrambe le carni, unirle in una sola padella e mescolare a fuoco lento per 5 minuti. rimuovere il coniglio e il vitello, l’aglio e l’alloro e frullare il sugo aggiungendovi una noce di burro fino a ottenere una salsa liscia. passarlo al colino e tenerlo da parte.
Pulire la prugna, mondarla e tagliarla a fette sottili. rosolare la pancetta in padella senza aggiunta di olio e, quando inizia a rilasciare il proprio grasso, aggiungere le fette di prugna. rosolarle a fuoco alto per qualche minuto.
Impiattare disponendo i bocconcini al centro del piatto. irrorarli con la salsa di cottura e completare con una fetta di prugna caramellata e un velo di salsa al gorgonzola. aggiustare di sale e pepe e decorare con una foglia di prezzemolo.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.