INGREDIENTI4 PORZIONI
- Pere Abate 4 pz
- Zucchero semolato 250 g
- Miele d'acacia 150 g
- Arance 2 pz
- Cannella 1 stecca
- Zenzero 1 radice
- Cognac d'arancia 250 ml
- Uova 1 intero e 1 albume
- Burro 30 g
- Farina 00 100 g
- Formaggio Blu di Morozzo 500 g
- Granella di nocciole 100 g
- Panna fresca 500 ml
- Lamponi 125 g
Presentazione

RICETTA DI:Cristina
Preparazione
- In un pentolino far bollire un dito d'acqua con 200 g zucchero, il miele, il succo delle arance, il cognac, la stecca di cannella e la radice di zenzero. Immergervi le pere intere, sbucciate e private del torsolo interno, e farle cuocere per circa 25 minuti. Togliere le pere dallo sciroppo e lasciarle raffreddare.
- Pesare l'albume e lo stesso peso di zucchero. Metterli in una boule con il burro morbido e 30 g di farina. Mescolare fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Formare uno strato sottilissimo di impasto sulla placca foderata di carta da forno, formando 8 strisce e su ciascuna aggiungere della granella di nocciole. Cuocere in forno a 160 °C per 10 minuti, finché le lingue di gatto avranno assunto un bel colore d'orato. Sfornare e disporle subito, ancora calde, su un mattarello per dare una forma arrotondata.
- Impastare la farina rimasta con l'uovo e un cucchiaio di zucchero, poi stendere l'impasto in una sfoglia sottile. Tritare circa 50 g di formaggio con un pezzo di pera cotta, la granella di nocciola e un cucchiaio di miele. Disporre sulla sfoglia dei mucchietti di ripieno, chiudere la sfoglia e formare 8 ravioli quadrati. Cuocere i ravioli nello sciroppo di cottura delle pere per circa 5 minuti. Scolarli e lasciare ridurre lo sciroppo fino a ottenere un caramello.
- Scaldare la panna in un pentolino e appena sfiora il bollore sciogliervi il formaggio rimasto, aggiungendo anche poco miele.
- Disporre in una fondina la fonduta di Blu di Morozzo, al centro una pera incisa sul fondo e 2 ravioli. Completare con le lingue di gatto e guarnire con il caramello, la granella di nocciole, la scorza d'arancia grattugiata e i lamponi.
Consiglio
Si può migliorare l'impiattamento tagliando a cubetti la pera....
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.