INGREDIENTI1 PORZIONI
- Petto di pernice 70 grammi
- Zucca 100 grammi
- Triglia 1 pz
- Funghi Cardoncelli 1 pz
- Burro 50 grammi
- Pane fresco 20 grammi
- Foglie di basilico 2 foglie
- Raperonzolo 3 foglie
- Erbe aromatiche (salvia, rosmarino, maggiorana) qb
- Sale marino qb
- Olio extravergine d’oliva qb
- Olio di semi di girasole qb
- Curry qb
- Paprika rossa qb
- Xantana qb
- Curcuma qb
Presentazione

Preparazione
Pulire la zucca, tagliarla a cubetti e cuocerla in una padella preriscaldata con olio e sale. Far rosolare per bene fino a completa cottura per circa 15 minuti.
Nel frattempo, preparare il brodo facendo rosolare in padella la triglia, sfilettata accuratamente, con olio e curry, aggiungendo gradualmente un bicchiere d’acqua.
Ridurre un po’ il brodo aggiungendo paprika, un pizzico di sale e xantana per pochi minuti.
Frullare con un mixer ad immersione la zucca con il brodo di triglia, fino ad ottenere una consistenza omogenea e priva di grumi.
Con l’aiuto di una mandolina, tagliare i funghi e mettere sottovuoto con burro e erbe aromatiche, quindi cuocere a bassa temperatura.
Tritare il pane con basilico e curcuma e far tostare in forno ventilato preriscaldato a 175 ° fino a croccantezza desiderata.
Cuocere in una padella preriscaldata il petto di pernice con un filo d’olio per circa per5-6 minuti affinché la pelle diventi croccante.
Bruciare in una padella il mazzetto di erbe aromatiche con l’aiuto di un cannello e adagiarci sopra i petti di pernice. Coprire il tutto con un’altra padella in modo da ottenere un’affumicatura a caldo.
Friggere per pochi secondi le foglie di raperonzolo in olio di semi bollente e asciugare con carta assorbente.
Alla base di un piatto piano stendere la crema di zucca al centro, ricoperta dal carpaccio di funghi. Aggiungere il petto di pernice tagliato a metà su due lati opposti e glassare con la riduzione di brodo. Infine, guarnire con 2/3 foglie di raperonzolo, granella di pane tostato e basilico.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.