INGREDIENTI1 PORZIONI
- Carne di renna 200 grammi
- Uova fresche 2 tuorli
- Filetto di vitello 100 grammi
- Pangrattato 20 grammi
- Cipolla di tropea 1 pz
- Burro qb
- Salsa al cocco 20 millilitri
- Semola grano duro 180 grammi
- Farina di tipo “00” 120 grammi
- Ceci cotti 50 grammi
- Curry qb
- Peperoncino fresco qb
- Panna fresca da cucina qb
- Curcuma in polvere qb
- Aglio qb
- Aneto fresco qb
- Sale e pepe qb
- Lievito in polvere 1 cucchiaino
- Olio extravergine d’oliva qb
- Sesamo qb
Presentazione

Preparazione
Ridurre in cubetti piccoli le carni al coltello, poi porle in una ciotola incorporando e aggiungendo: il pan grattato, i due tuorli, la cipolla tagliata a cubetti, una spolverata di curry, il peperoncino fresco, sale e pepe.
In una padella antiaderente rosolare le polpette e cuocerle in burro e aglio in camicia. Una volta rosolate da tutti i lati aggiungere panna e curcuma. Togliere l’aglio e continuare la cottura a fiamma bassa per almeno 30 minuti.
Schiacciare i ceci con crema di cocco, aglio, aneto sale e pepe. Lasciar riposare in frigo.
Formare delle palline della grandezza di un albicocca e ungerle con l’olio. Avendo cura di avere sempre le dita un po’ unte, lavorare ogni pallina su un piano e stenderla fino ad ottenere un foglio di pasta molto fino, quasi trasparente.
Cospargere un po’ di semola sopra questo primo foglio e quindi procedere alla piegatura: chiudere verso l’interno il lato destro e quello sinistro del foglio, andando a formare un rettangolo lungo; dopo di che spalmare poco burro sulla superficie; cospargere con altra semola e infine ripiegare i lembi esterni verso l’interno, fino a formare un panetto quadrato.
Piegare dei lembi di 2 cm fino ad avere un serpentino di pasta piegata e arrotolarlo a conchiglia. Stendere nuovamente e cuocere in padella a fuoco medio con un filo d’olio
Disporre la crema di ceci su un piatto, un pezzo di pane e le polpette con la salsa rimasta nella padella. Decorare con del sesamo.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.