INGREDIENTI1 PORZIONI
- Tubero di manioca 150 grammi
- Rapa bianca 50 grammi
- Topinambur 100 grammi
- Salsiccia fresca 50 grammi
- Taleggio 50 grammi
- Aglio nero 2 spicchii
- Filetti di acciughe sottolio 6 pezzi
- Burro 30 grammi
- Olio extravergine d’oliva qb
- Olio di Semi qb
- Timo fresco qb
- Rosmarino qb
- Acetosella qb
- Sale e pepe qb
Presentazione

Preparazione
Pelare la radice di manioca e grattugiarla finemente, strizzarla leggermente in un panno per togliere il liquido in eccesso stando attenti a non toglierne troppo: deve essere ancora lucida dall’umidità ma non deve colare.
Mettere il composto grattugiato in una padella fredda e modellarlo formando una piadina facendo attenzione a non lasciare buchi e punti troppo sottili (minimo 3 mm). Accendere a fuoco medio alto fino a che il composto non diventa traslucido e inizia prendere colore, quindi girarlo dall’altra parte.
Pelare la rapa, tagliarla a cubetti e cuocerla in acqua bollente leggermente salata.
Pelare la salsiccia e spezzettare il trito a pezzi di circa 1 cm, far andare in padella con un filo d’olio EVO a fuoco medio alto fino a che non inizia ad imbrunire, aggiungere quindi la rapa, un pizzico di timo e un rametto di rosmarino, pepare e saltare in padella fino a che le rape non imbruniscono, assaggiare e se necessario aggiungere sale.
Pelare i topinambur e tagliarli a cubetti, cuocerli in acqua bollente fino a completa cottura.
In un pentolino sciogliere a fuoco medio basso il burro con le acciughe, aggiungere in pari parti l’olio EVO, abbassare il fuoco al minimo ed aggiungere l’aglio nero.
Frullare il composto con il topinambur e aggiungere olio di semi fino al raggiungimento della consistenza di una crema di patate, assaggiare e se necessario aggiungere sale e pepe.
Sciogliere il taleggio in una padella su fuoco basso, quando sarà completamente sciolto appoggiare la piadina su di esso e far aderire il formaggio.
Quando la piadina sarà abbastanza calda da essere malleabile, riempirla con la salsiccia e rape togliendo il rametto di rosmarino; quindi piegarla in due.
Adagiare al centro del piatto la piadina con una testa di timo, disporre la salsa a forma di goccia ed infine aggiungere l’acetosella come decorazione.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.