INGREDIENTI4 PORZIONI
- Animelle di agnello 400 g
- Carré di agnello 150 g
- Ortiche fresche e pulite 200 g
- Misto di carota, sedano, cipolla 200 g
- Scorza nera lavata 500 g
- Ciliegie lavate e denocciolate 1 kg
- Brodo d’agnello 400 g
- Fondo di agnello 100 g
- Panna fresca 530 millilitri
- Burro 40 g
- Aglio 1 spicchio
- Agar agar 3 g
- Rosmarino q.b.
- Timo q.b.
- Salvia q.b.
- Noce moscata q.b.
- Olio di semi 500 millilitri
- Sale q.b.
- Sale Maldon q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione
Preparazione
Per le animelle di agnello: rosolare separatamente sedano, carota e cipolla e le animelle di agnello. Unire le animelle agli ortaggi, aggiungere il brodo, rosmarino e timo. Cuocere per circa un’ora a 140 °C. Separare la carne dal fondo di cottura, filtrare e ridurre quest’ultimo. Glassare con il suo fondo.
Per il carré di agnello: rosolarlo in una padella con una noce di burro, lo spicchio d’aglio, il timo e la salvia, porlo in forno per 1 minuto e mezzo circa ed ultimare la cottura sulla brace per circa 5 minuti.
Per le ortiche: sbollentarle in acqua salata, raffreddarle in acqua e ghiaccio, scolarle e strizzarle molto bene. Congelarle in un bicchiere del Pacojet. Montarle al Pacojet per 5 volte. Setacciare. Porre la purea in un termomix ed aggiungere 30 ml di panna, noce moscata, pepe e sale.
Per la crema di scorzanera: lavare e pelare 200 grammi di scorzanera. Rosolarla in una casseruola con 20 grammi di burro, coprire con la panna rimasta e lasciar cuocere per circa 2 ore. Scolarla conservando la panna. Frullarla nel robot da cucina a massima velocità, aggiungendo la panna poco alla volta fino ad ottenere una crema morbida e liscia. Aggiustare di sale e porre in un biberon da cucina. Per la scorzanera fritta: lavare molto bene e pelare 200 grammi scorzanera, tagliarla della lunghezza di 10 cm. Cuocerla sottovuoto, con un pezzetto di burro, nel forno a vapore a 90 °C per 15 minuti. Friggere a 180 °C nell’olio di semi, fino a che non sarà ben dorata. Salare con il sale Maldon. Per le chips di scorzanera: lavare molto bene la scorzanera rimasta, tagliarla a rondelle all’affettatrice dello spessore di 1 mm. Friggerla a 140 C° fino a che non sarà ben croccante. Salare.
Lavare e denocciolare le ciliegie, estrarre il succo con un estrattore o una centrifuga. Ridurre il liquido ottenuto in un pentolino circa della metà, filtrarlo e legarlo con l’agar agar. Raffreddare e frullare al minipimer per ottenere un gel morbido e liscio.
Impiattare: tirare la crema di ortiche nel piatto con l´ausilio di una spatolina da cucina, adagiare le animelle di agnello e il carré. Mettere la crema di scorzanera sulla scorzanera fritta ed aggiungere le chips su di essa. Porla nel piatto ed ultimare con qualche punto di gel di ciliegia.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.