INGREDIENTI4 PORZIONI
- Astice 2
- Melanzane 1
- Cipolla 1
- Pomodori pachino 4
- Frutto della passione 4
- Farina 200 gr.
- Basilico 4 foglie
- Pepe qb
- Sale qb
- prezzemolo 1 mazzetto
- limone 1
- Rosmarino 1 rametto
- Erba cipollina qb
- menta qualche foglia
- Pistacchio 20 gr.
- Miele 10 gr.
- Olio evo qb
- Fiori di campo 4
- lievito 1 gr
Presentazione

Preparazione
Tagliare le melanzane in due parti incidere a forma di rombo la superficie. Cospargere un tritato finissimo di erbe (rosmarino, erba cipollina e menta) e infornare. Dopo circa 25 minuti togliere dal forno, mettere in ciotola solo la polpa e sfilettare la superficie di colore bruno e metterla da parte. Aggiungere qualche goccia di limone, sale, pepe e menta. Poi battere con un cucchiaio la melanzana per creare l'effetto caviale.
Infornare i pomodori pachino interi con sopra qualche goccia di miele e sale per circa 30 minuti.
Infornare la cipolla viola tagliata a metà per circa 20 minuti. A parte estrarre il succo del frutto di passione e farlo restringere insieme al basilico e un pizzico di pepe e sale. Tritare finemente il pistacchio per la decorazione.
Mettere gli astici in forno a vapore per circa 6 minuti. Spolparlo, pulirlo e poi tagliarlo. Condire con olio evo, prezzemolo, sale e pepe e poi passare al forno per 1 o 2 minuti. A parte preparare con farina, lievito, acqua e olio evo una focaccia sottile croccante.
Separare gli strati di cipolla e riempire dentro uno strato la salsa del frutto di passione inmodo che funga funge da salsiera. Appoggiare un pezzetto di focaccia tagliata a rombo e sopra metterci il caviale di melanzane. A piacere disporre il pomodoro confit, l'astice, il pistacchio e i fiori di campo per la decorazione.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.