INGREDIENTI4 PORZIONI
- mix di pepe q.b.
- patate 4
- peperoni 2
- chianti classico 300 millilitri
- filetti di chianina 4
- more 6
- lamponi 6
- fragoline di bosco 10
- mirtilli 10
- zucchero di canna 18 gr
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- salvia q.b.
- rosmarino due rametti
- timo un rametto
- aglio q.b.
- sale rosa q.b.
Presentazione

Preparazione
Spellare e tagliare i peperoni a julienne. Sbucciare e tagliare le patate nelle forme desiderate purché uniformi e non molto grandi. Preparare i cartocci (uno per porzione) con la carta forno, inserendovi patate e peperoni precedentemente tagliati. Aggiustare di sale, aggiungere una spolverata di pepe macinato. Aggiungere un rametto di timo, di rosmarino e un filo di olio evo. Chiudere il cartoccio aiutandosi con dello spago da cucina. Cuocere in forno a 210 gradi per 25/30 minuti.
In una padella versare il vino rosso, un cucchiaio e mezzo di zucchero di canna, i frutti di bosco e iniziare la riduzione a fuoco vivace avendo cura di girare continuamente il contenuto con un lecca padelle o una frusta. La riduzione sarà pronta quando il vino si sarà ridotto del 50%. Filtrare e lasciar riposare.
Rimettere la stessa padella sul fuoco a fiamma alta, e sigillare i filetti di chianina, girandoli soltanto due volte. Una volta terminata la cottura, rimuovere i filetti senza inciderli o bucarli e lasciarli riposare alcuni minuti per consentire alla fibre di distendersi e ai liquidi di ridistribuirsi.
Riscaldare dell’olio evo senza portarlo ad una temperatura troppo alta. Tagliare la carne e posizionare i filetti in una teglia, aggiungere l'aglio, qualche granello di sale rosa, il mix di pepi e le erbe aromatiche. Versarvi sopra l'olio ben caldo. Questo favorirà l'esplosione degli aromi del condimento.
Decorare un piatto da portata con la riduzione di chianti tracciando una diagonale nel piatto. In una metà, a ridosso della diagonale, adagiare il contenuto del cartoccio; nell'altra metà impiattare la carne avendo cura di rimuovere eventuali granelli di pepe. Finire la decorazione usando dell’altra riduzione di chianti: lasciarla cadere a gocce sugli alimenti impiantati e aggiungere un rametto di rosmarino.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.