INGREDIENTI1 PORZIONI
- Polpo 1
- Scampo 1
- Gamberi 2
- Gallinella 1
- Rana pescatrice 1
- Seppia 1
- Calamaro 1
- Cozze 6
- Vongole 6
- Carota 2
- Sedano 2
- Cipolla 2
- Concenterato di pomodoro 1 cucchiaio
- Vino bianco 1 bicchiere
- Vino rosso 1 bicchiere
- Pepe qb
- Sale qb
- Peperoncino qb
- Olio d'oliva qb
- Pane casareccio 1 fetta
- Nero di seppia qb
- undefined qb
Presentazione

Preparazione
Pulire il pesce, togliendo lische e carapaci, mettendo gli scarti in una pentola con acqua, carota, sedano, cipolla, pepe, sale e un bicchiere di vino bianco, e si fa bollire per circa 20 minuti. far passare le vongole e le cozze sotto sale grosso e acqua. passati 20 minuti, frullare il composto nel passaverdura e filtrarlo nel colino cinese per ottenere il brodo di pesce.
Pulire il polpo e tagliarlo a pezzettoni, cos∞ come la seppia, e mettere il tutto in una padella fonda con aglio, olio, cipolla, sedano e carota; aggiungere in seguito il brodo facendo cuocere per circa 10 minuti. aggiungere un bicchiere di vino rosso e alzare la temperatura del fuoco per far evaporare l'alcool; dopodiche aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro insieme al calamaro, e far ancora cuocere per 5 minuti.
Passati i cinque minuti di cottura, aggiungere gamberi, cozze e vongole. in una piccola pentola scottare lo scampo in acqua bollente, che servirα per la decorazione. scaldare il forno a 180°, tagliare una fetta di pane casereccio nella parte centrale del pane (la fetta deve essere lunga e stretta) e arrotolarlo in uno stampo da muffin. farlo cuocere in forno per 7 minuti.
Spennellare con il nero di seppia un piatto orizzontale. a un'estremita posizionare il pane arrotolato abbrustolito, adagiando sul pane lo scampo guarnito da una foglia di basilico. all'altra estremita posizionare il piatto fondo con li caciucco, composto di rana pescatrice, gallinella, polpo, seppia, calamaro, gambero, cozze e vongole.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.