INGREDIENTI1 PORZIONI
- Capesante 3
- Ceci 100 gr.
- Spinaci 3 foglie
- Pomodorini 2
- Capperi qb
- Ricotta 30 gr.
- Patata 1
- Sale qb
- Pepe qb
- Olio evo qb
- Fiori eduli qb
- Alloro 2 foglie
Presentazione

Preparazione
Prendere i ceci gia ammollati, scolarli e farli rosolare con olio e alloro a fuoco basso per 15 minuti circa. intanto pelare la patata tagliandola in piccoli pezzi e bollirla. dopo un po' con la stessa acqua di cottura della patata coprire i ceci gia rosolati e lasciarli cuocere ancora fino a che non avranno perso consistenza.
Pulire le capesante con un cucchiaio cercando di staccare la parte bianca dalla conchiglia. a seguire tagliare il corallo (la parte arancione). intanto, una volta che la patata e cotta separarla dall'acqua di cottura. scolare i ceci e frullarli insieme alla patata aggiungendo acqua di cottura fino a formare una crema; aggiungere la ricotta e continuare a frullare il tutto. se necessario, salate. setacciare la purea per darle la giusta densita.
Salare e pepare le capesante, riscaldare una padella con l'olio e iniziare a cuocere le capesante per 50 secondi per lato finche non si saranno dorate da ambo i lati. cuocere il corallo per pochi minuti e poi frullarlo aggiungendo un filo d'olio fino ad ottenere una crema vellutata.
Al termine preparare l'insalata: tagliare capperi e i pomodori in piccoli quadratini, salare e cuocere con un filo d'olio e per ultimo cuocere le foglie di spinacio per 2 sec..
Su un piatto di ardesia disporre le capesante con sopra la crema di ceci e l'insalatina, di fianco una striscia di crema al corallo. decorare con i petali di fiore.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.