INGREDIENTI4 PORZIONI
- Zucca 1
- Scalogni 3
- Amaretti 8-10
- Capesante 12
- Caffe in polvere q.b.
- Basilico 12 foglie
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
Presentazione

Preparazione
Pulire la zucca e tagliarla a pezzetti. sbucciare gli scalogni, affettarli sottilmente e farli soffriggere in una padella con un filo d’olio. unire la zucca e farla stufare lentamente su fuoco basso, mescolando spesso e bagnando, se necessario, con poca acqua calda, fino a quando sara molto morbida.
Nel frattempo, raccogliere gli amaretti nel mixer e tritarli a lungo in modo da ottenere una polvere fine.
Aprire le capesante, prelevare le noci, sciacquarle bene e asciugarle con carta assorbente da cucina o con un panno.
Regolare di sale la zucca giunta a cottura, poi passarla al setaccio per ottenere una crema liscia e omogenea. raccogliere la crema di zucca nella sac a poche.
Cuocere le capesante per pochi minuti su ogni lato in una padella molto calda, senza condimento. friggere le foglie di basilico in olio molto caldo per pochi istanti e scolarle su carta assorbente da cucina.
Disegnare sui piatti, utilizzando un pennello, una riga di olio, quindi cospargere con abbondante caffe ed eliminare quello in eccesso, in modo che ricopra solo l’olio. distribuire nei piatti 3 basi di crema di zucca, adagiarvi sopra le capesante, spolverizzarle con gli amaretti e completare con le foglie di basilico fritte.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.