INGREDIENTI1 PORZIONI
- Uova 2
- Farina 00 100 gr.
- Ortiche qb
- Salama da sugo precotta 1
- Ricotta di pecora fresca 80 gr.
- Sugo 200 gr.
- Noce moscata qb
- Burro 2 noci
- Patate lesse 2
- Cannella 1 stecca
- Latte 200 ml.
- Maggiorana qualche foglia
- salvia qualche fiorellino
- Olio qb
- Sale qb
Presentazione

Preparazione
Fare una fontana con 100 grammi di farina all'interno della quale andiamo a sbattere un uovo con un filo d'olio, una presa di sale e le ortiche tritate.Fare un impasto omogeneo e formare una palla. Ricoprire la palla con una pellicola e lasciare riposare.
Per la crema di patate rosolare in un pentolino le patate schiacciate in una noce di burro, aggiungendo il brodo di cappone a filo, lavorando il tutto con una frusta.
In un altro pentolino scaldare il latte con la cannella, la noce moscata grattugiata e una presa di sale. Filtrare con un colino il latte riscaldato e aggiungerlo a poco a poco al composto di brodo e patate fino a raggiungere la densità voluta. Lasciare cuocere a fuoco molto basso aggiungendo un tuorlo e regolando il sapore durante la cottura e aggiungendo un po' di parmigiano grattugiato.
Prendere la salama da sugo precotta. Con un coltello inciderla e con un cucchiaio prenderne circa 80 grammi di polpa e metterla in una ciotola grande. Aggiungere alla polpa di salamina, la ricotta e il parmigiano. Lavorare il composto cercando di equilibrare al meglio gli ingredienti.
Riprendere la pasta lasciata a riposo. Tirare la pasta con il mattarello. Una volta raggiunto lo spessore voluto tagliare con un coltello o una rotella in quadrati di circa 4 cm per lato. Mettere una pallina di farcia al centro e chiudere in modo da creare la forma del cappellaccio. Creare circa 10 cappellacci. Mettere in una padelle antiaderente una noce di burro, il pepe e le foglie di maggiorana. Porre la padella sul fuoco. Mettere a riscaldare in un pentolino per pochi minuti il sugo di cottura della salama da sugo. Bollire per pochissimi minuti i cappellacci in abbondante acqua salata. Portare con una schiumarola i cappellacci nella padella e farli saltare cercando di farli amalgamare bene con gli altri ingredienti.
Stendere a pettine con un cucchiaio la salsa di patate. Posare i cappellacci sopra la salsa e condire con un cucchiaio di sugo di salama. Terminare il piatto aggiungendo la maggiorana e due fiorellini di salvia.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.