INGREDIENTI4 PORZIONI
- filetto di cernia 400 gr
- cipolla rossa di Tropea 6 cipolle
- uva sultanina 100 gr
- aceto di vino bianco 50 millilitri
- zucchero di canna 50 gr
- panko 100 gr
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
- burro q.b.
- pinoli q.b.
Presentazione

Preparazione
Riempire per metà d’acqua una pentola di diametro 16 cm e aggiungere due cucchiai di aceto bianco (circa 10 ml). Far cuocere per 30/40 minuti due cipolle intere con tutta la buccia. La cipolla rimarrà immersa nel liquido per metà, quindi ogni 5 minuti girare la cipolla immergendo la parte scoperta. Scolare e lasciar raffreddare, una volta fredde tagliare le cipolle in orizzontale e riporle dalla parte tagliata su di una padella antiaderente caldissima facendo caramellare le due parti a contatto fino a bruciatura. Infine prelevare quattro petali per parte avendo cura di usare gli stessi per ogni metà e lasciarli raffreddare.
In una padella antiaderente sciogliere una noce di burro con un filo d'olio e rosolare in essa tre cipolle tagliate a fette sottili. Quando la cipolla è ben appassita aggiungere i restanti 40ml di aceto, lo zucchero di canna, i pinoli e l'uva sultanina e portare a cottura aiutando la procedura con qualche cucchiaio di acqua calda. Tagliare a cubetti di un centimetro per lato la cernia che è stata precedentemente deliscata e spellata e aggiungerla al composto di cipolla caldo avendo cura di aver spento il fuoco. Una volta ben amalgamato, aggiustare di sale e pepe e lasciar riposare.
In una padella ben calda con un filo d'olio, un pizzico di sale e una grattata di pepe far tostare il panko fino a leggera doratura.
in un piatto da portata riporre una cucchiaiata di panko sul fondo, sopra di esso mezza falda di cipolla brasata, riempire la cipolla con una porzione di saor di cernia e ricoprire con l'altra metà di falda di cipolla, aggiustare il tutto con un filo d'olio e una grattata di pepe, qualche scaglia di sale in fiocchi e servire calda.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.