INGREDIENTI4 PORZIONI
- Sottofiletto di cervo 800 g
- Olive taggiasche 15 pz
- Scarola 200 g
- Aceto balsamico q.b
- Vino rosso q.b
- Finferli 150 g
- Timo q.b
- Salvia q.b
- Alloro q.b
- Friselle 4 pz
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Guido
Preparazione
- Pulire il sottofiletto di cervo ottenendo un pezzo per la scottata, uno per la tartare e i ritagli. Marinare in olio evo la scottata. Tritare le olive taggiasche e le friselle. Condirle con olio evo. Tostare il tutto in una padella, lasciar andare per 15 minuti. Rosolare la scottata in padella da tutti i lati e lasciar riposare per circa 20 minuti.
- Realizzare la tartare di carne condendo il sottofiletto con olio e pepe. Scottare in una padella la scarola con un filo di olio.
- Schiacciare una testa d’aglio. Aggiungere in padella olio, erbe, l’aglio e far sfrigolare. Scottare di nuovo il cervo e napparlo. Rimuovere il cervo e far riposare. Sfumare con il vino rosso. Quando il vino è evaporato aggiungere l’aceto balsamico per profumare la salsa.
- Saltare in finferli e i ritagli in padella con olio e uno spicchio di aglio. Salare la tartare. Fare delle polpettine e impanare nelle friselle.
- Porzionare il cervo e asciugarlo dal sangue con carta assorbente. Bagnare con il fondo.
- Impiattare disponendo il cervo, la tartare, i funghi saltati e qualche foglia di scarola nel piatto.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.