INGREDIENTI1 PORZIONI
- quaglia 1
- uva 10 acini
- uovo 1
- latte 1 bicchiere
- speck 3 fette
- farro 100 gr.
- funghi cardoncelli 50 gr.
- fave 80 gr.
- castelmagno 2 cucchiai
- pinoli 1 manciata
- prezzemolo qb
- pepe qb
- sale 50 gr.
- olio evo qb
Presentazione

Preparazione
Frullare l'uva, il latte e il pepe con un mixer a immersione. Travasare la salsa ottenuta in un tegame, aggiungervi la quaglia lardellata con un paio di fette di speck e far cuocere il tutto.
Far abbrustolire il farro con i funghi, il prezzemolo e abbondante sale grosso. Una volta risottato aggiungere lentamente acqua e un filo di olio, in modo da dare consistenza al farro.
Creare un pesto di fave con l'interno le fave, il castelmagno, i pinoli, un filo d'olio evo e disporlo all'interno di un sac à poche.
Aggiungere alla salsa di latte e uva il tuorlo d'uovo e lasciarlo cuocere per un minuto massimo a fuoco molto basso. Contemporaneamente realizzare una chips di speck grigliandolo in padella per qualche minuto.
Estrarre la quaglia dalla casseruola e ricavare la coscia. Con l'aiuto di un coppa pasta adagiare alla base del piatto il farro con funghi, aggiungervi sopra il pesto di fave, il tuorlo d'uovo e la coscia di quaglia. Decorare con una fetta di speck e spennellare il piatto con del pesto di fave e una riduzione d'uva.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.