Crab cakes di Margherita

INGREDIENTI4 PORZIONI

  • Granchi 8 da 700 g ciascuno
  • Uova 3 intere e 2 tuorli
  • Senape 2 cucchiai
  • Limone 1 pz
  • Aglio 1-2 spicchi
  • Pangrattato 6 cucchiai
  • Tabasco q.b
  • Salsa Worcestershire q.b
  • Lattuga 4 foglie
  • Prezzemolo un mazzetto
  • Olio di semi q.b
  • Sale q.b

Presentazione

Margherita
RICETTA DI:Margherita

Preparazione

  • Mettere i granchi in una casseruola con abbondante acqua in ebollizione e cuocere per 12 minuti. Scolarli e trasferirli in acqua e ghiaccio. Aprire i granchi e ricavarne quanta più polpa possibile, rompendo anche le chele. Sbattere i 2 tuorli in una ciotolina, aggiungere un cucchiaio di senape e versare a filo olio di semi, sbattendo energicamente con la frusta, fino a ottenere una maionese non troppo densa. Unire succo di limone a piacere e mescolare. Sbucciare l'aglio, privarlo dell'anima e tritarlo molto finemente (o pestarlo nel mortaio). Aggiungerlo alla salsa aioli, regolare di sale e mescolare ancora.
  • Tritare finemente il prezzemolo e tostare il pangrattato. Tritare anche la polpa di granchio e metterla in una ciotola con il prezzemolo, il pangrattato, la senape rimasta, le uova, qualche goccia di tabasco e poca salsa Worcestershire. Lavorare gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto non troppo solido e modellabile. Formare 20 polpette rotonde e schiacciate e metterle nell'abbattitore per pochi minuti.
  • Scaldare abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e portarlo a 180 °C. Friggere le crab cakes, poche alla volta, fino a quando saranno ben dorate. Scolare su carta assorbente da cucina.
  • Adagiare una foglia di lattuga su ogni piatto e disporvi sopra le crab cakes, accompagnando con la salsa aioli a parte.

DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!

Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.

PUBBLICITÀ

Vedi le altre ricette

Vuoi vedere altro?