INGREDIENTI4 PORZIONI
- Ricci di mare 3
- Fasolari 12
- Salicornia 500 g
- Garusoli (scuncilli) 12
- Capesante 8
- Alghe 20 g
- Pomodorini gialli 16
- Vino bianco ½ bicchiere
- Olio evo q.b.
Presentazione

Preparazione
Mettere in ammollo le alghe in acqua non salata. pulire le capesante e tenere da parte i coralli. pulire la salicornia, lavarla accuratamente e rimuovere la parte dei gambi piu dura. portare a ebollizione abbondante acqua e sbollentarla fino a quando non diventa piuttosto morbida. sbucciarla, scolarla e tenerla da parte.
Nel frattempo sbollentare i pomodorini in un'altra pentola per 2-3 minuti, scolarli e tenerli da parte. frullare la salicornia con l’ausilio di un minipimer con meta dei coralli delle capesante, i pomodorini gialli e olio evo a filo, emulsionando la salsa ottenuta.
Lavare i garusoli con cura, metterli in una casseruola coperti d'acqua fredda, portare a ebollizione e far sobbollire per 20 minuti. spegnere e lasciare intiepidire. nel frattempo lavare accuratamente i fasolari e farli aprire in una padella con coperchio sfumando con il vino bianco. estrarre i garusoli dal guscio aiutandosi con uno stecchino ed eliminare la membrana dura che li protegge. sgusciare i fasolari, unirli ai garusoli e tagliare tutto al coltello. condire con un filo di olio evo.
Scottare le capesante in una padella antiaderente con un filo di olio evo su entrambi i lati, fino a farle rosolare. pulire i ricci di mare, ricavare la polpa e frullarla fino a ottenere una crema. scolare le alghe e sciacquarle sotto acqua corrente.
Impiattare versando in un piatto fondo la crema di salicornia. disporre al centro la tartare di fasolari e garusoli e sopra le capesante scottate. completare con qualche goccia di crema ai ricci di mare a fianco alle capesante e decorare con le alghe e un rametto di salicornia.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.