INGREDIENTI4 PORZIONI
- creste di gallo 30
- pomodorini ciliegino 250 gr
- parmigiano reggiano 100 gr
- basilico viola 1 mazzetto
- cipolla bianca 1
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
Presentazione

Preparazione
Cuocere le creste di gallo, precedentemente pulite, in abbondante acqua bollente aromatizzata con mezza cipolla, sale e pepe in grani. Lasciare bollire per 30 minuti fino a che le creste non saranno diventate morbide, di consistenza quasi appiccicosa.
Stufare il resto della cipolla con un filo d'olio, aggiungere i pomodorini tagliati a cubetti grossolani e per ultimo aggiungere le creste di gallo. Continuare la cottura per un'altra decina di minuti aggiungendo a poco a poco il brodo di cottura delle creste e aggiustare di sale e pepe.
Grattugiare il parmigiano e spolverarlo sul fondo di una padella antiaderente creando uno strato di circa 2 mm di contorno regolare aiutandosi con un coppa pasta. Scaldare a fuoco vivace per un paio di minuti fino a che non si sarà sciolto e compattato. Con l'aiuto di una spatola staccarlo dalla pentola e conferirgli la forma desiderata.
Impiattare ponendo sul fondo del piatto le creste, il basilico viola tagliato a coltello e la cialda di parmigiano.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.