INGREDIENTI4 PORZIONI
- Farina di semi q.b
- Farina 00 q.b
- Moleche 8 pz
- Sarde ½ kg
- Cipolle grandi 2 pz
- Pinoli 30 g
- Uvetta ammollata q.b
- Alloro q.b
- Aceto q.b
- Zucchero q.b
- Baccalà 300 g
- Latte 200 ml
- Aglio 2 spicchi
- Pane tostato 4 fette
- Prezzemolo q.b
- Olio Evo q.b
- Olio di semi q.b
- Sale q.b
- Burro q.b
Presentazione

RICETTA DI:Giuseppe
Preparazione
- Per la preparazione delle moeche privarle innanzitutto della parte terminale delle zampe, poi passarle nella farina, friggere in abbondante olio di semi caldo. Rifriggere velocemente prima di servire per mantenere la croccantezza.
- Per le sarde in saor tagliare la cipolla a julienne e far stufare con olio, burro e alloro. Aggiungere l’uvetta ammollata e i pinoli e infine sfumare con aceto e zucchero. Pulire le sarde, privarle della lisca centrale e bagnare in aceto. Poi asciugare, panare in un mix di farina 00 e farina di semi e friggere in abbondante olio di semi già caldo. Comporre il saor e lasciar insaporire.
- Per il baccalà invece iniziare bollendo il pesce privato di pelle e lische in metà latte e metà acqua con un ramo e uno spicchio d’aglio. Dopo circa 25 minuti sgocciolare e raffreddare e mettere in planetaria aggiungendo un filo d’olio d’oliva e prezzemolo tritato. Servire in quenelle su fette di pane tostato.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.