INGREDIENTI4 PORZIONI
- Cipolla bianca 1 pz
- Asparagi 800 g
- Avocado 1 grosso
- Fichi 4 pz
- Lumache di mare 600 g
- Ricotta salata 600 g
- ’Nduja 200 g
- Pompelmi 2 pz
- Miele di castagno 50 ml
- Canocchie (cicale di mare) 16 pz
- Cannella in polvere q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe nero q.b
Presentazione

RICETTA DI:Daniele
Preparazione
- Sbucciare la cipolla, tritarla e farla imbiondire in una padella con poco olio. Pulire gli asparagi, staccare le punte e tenerle da parte, quindi aggiungere nel soffritto i gambi a tocchetti. Dopo pochi minuti unire anche la polpa dell'avocado, infine i fichi a pezzi. Cuocere brevemente con l'aggiunta di poca acqua e completare con una spolverata di cannella. Frullare la preparazione per ottenere una crema piuttosto densa.
- Portare a ebollizione dell'acqua in un pentolino, salarla e cuocere le lumache di mare per 15-18 minuti. Scolarle, sgusciarle e condirle con olio, sale e pepe.
- Mescolare bene in una ciotola la ricotta salata e con la ’nduja. Tagliare sottilmente le punte degli asparagi e condirle a crudo con olio, sale e pepe.
- Versare in un pentolino il succo di un pompelmo, portare sul fuoco e lasciarlo ridurre e addensare. Unire il miele di castagno e mescolare bene.
- Pulire le canocchie e piastrarle a fuoco alto con un filo d'olio, poi tagliarle finemente.
- Creare una striscia al centro di ogni ogni piatto con la crema di asparagi, fichi e avocado, quindi adagiarvi sopra una quenelle di ricotta e ’nduja. Utilizzando un coppapasta rotondo, realizzare di lato un tortino con le canocchie sul fondo, sopra le lumache di mare e infine le punte di asparago croccanti. Ricavare 12 fette triangolari dal pompelmo avanzato e adagiarle di fianco alla crema, completando con alcune gocce di riduzione di pompelmo e miele e una leggera spolverata di pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.