INGREDIENTI4 PORZIONI
- Piselli novelli 100 g
- Ceci già cotti 100 g
- Salicornia (asparagi di mare) 100 g
- Agretti (barba di frate) 1 ciuffetto
- Ostriche 12 pz
- Cipolla 1 pz
- Polpa di ricci di mare 4 cucchiai
- Fichi 5 pz
- Zucchero di canna 1 cucchiaio
- Noci di Macadamia 100 g
- Menta 3-4 foglie
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Michele P.
Preparazione
- Sbollentare separatamente i piselli, i ceci e la salicornia. Scolarli, tenendo da parte l'acqua dei ceci, e passarli subito in acqua e ghiaccio. Pulire la barba di frate.
- Lavare le ostriche, aprirle con cautela, eliminare le valve superiori, staccare delicatamente i molluschi e tenere da parte la loro acqua e le valve inferiori. Pulire e affettare la cipolla, metterla in una padella con un filo d'olio e lasciarla imbiondire. Sbucciare un fico e unire la sua polpa alla cipolla, lasciando caramellare il tutto con l'aggiunta dell'acqua delle ostriche.
- Mettere la polpa dei ricci in una padella con un filo d'olio, l'acqua di cottura dei ceci e lasciarli cuocere per pochi minuti.
- Affettare a metà in verticale i fichi rimasti, spolverarli con lo zucchero e passarli in forno a 150 °C per 10 minuti. A cottura quasi ultimata grattugiare sopra le noci di Macadamia. Cercare di recuperare lo sciroppo che si sarà formato durante la cottura.
- Distribuire il fondo di cipolla e fico nelle valve delle ostriche e adagiarvi sopra le ostriche, quindi condire con lo sciroppo dei fichi e spolverare con poca menta spezzettata. Condire insieme la salicornia e i piselli con olio, sale, menta e barba di frate tritate, poi posizionarli nei piatti di fianco alle ostriche aiutandosi con un coppapasta. Sempre utilizzando un coppapasta, completare con i ceci su cui disporre la polpa dei ricci. Regolare di sale e pepe e guarnire con i fichi caramellati.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.