INGREDIENTI4 PORZIONI
- Riso venere 200 gr.
- Farina di mais 200 gr.
- Cipolla borettana 1
- Nero di seppia 40 ml.
- Peperoni gialli 2
- Pomodorini pachino gialli 10
- Pistilli di zafferano 2 bustine
- Caviale qb
- Pane nero 2 fette
- Cipolla 1
- Pepe nero qb
- Olio di oliva qb
- Sale qb
- Aglio nero 2 spicchi
- Scalogno 1
- Salvia 3 foglie
Presentazione

Preparazione
Strofinare il pane con l'aglio nero, aggiungere l'olio e il nero di seppia e tostare su una griglia. Togliere il pane, pulire e mondare i peperoni gialli in falde e grigliarli nella stessa padella. Successivamente togliere la pelle ai peperoni.
In un pentolino mettere un filo d'olio, la farina di mais, il sale, una foglia di salvia e mezzo litro d'acqua, e cuocere per circa 20 minuti. Quasi a fine cottura aggiungere lo zafferano.
In un altro pentolino scaldare la cipolla, uno spicchio d'aglio, un pizzico di sale e tutti gli avanzi del peperone giallo; coprire con dell'acqua e cuocere per 20 minuti con dello zafferano. Lasciare ridurre fino a metà e filtrare, ricavando così l'acqua di peperoni gialli. Tagliare a metà i pomodorini e condire con olio, sale, pepe nero e salvia e cuocere in forno a 180°C per 10 minuti.
Quando la polenta sarà pronta, stenderne due cucchiai su una teglia e infornare per circa 15 minuti a 180°C. Una volta che avrà raggiunto un bel colore dorato, toglierla dal forno e ricavarne delle piccole strisce. Successivamente frullare i pomodori gialli e i peperoni gialli privandoli della pelle e aggiungendo pochissimo scalogno.
Impiattare mettendo l'acqua di peperoni sul fondo della fondina, aggiungere il riso venere e preparare una quenelle di polenta spolverata con i i pistilli di zafferano, aggiungendo in fine del caviale. Decorare il bordo del piatto con una semisfera di purè di pomodori e peperoni, un quadretto di pane tostato, una striscia di polenta al forno e del caviale.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.