INGREDIENTI4 PORZIONI
- Vongole 600 g
- Cozze 1 kg
- Farina di kamut 250 g
- Semola di grano duro 50 g
- Aglio 1 spicchio
- Cipolla 1 pz
- Pane raffermo 4 fette
- ’Nduja 50 g
- Basilico verde e rosso q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe nero in grani q.b
Presentazione

RICETTA DI:Loredana
Preparazione
- Mettere a spurgare le vongole in abbondante acqua fredda salata per almeno un'ora. Lavare e spazzolare con cura le cozze.
- Riunire la farina di kamut con la semola di grano duro in una boule. Aggiungere circa 200 ml di acqua, poca alla volta, e impastare. Salare, pepare e continuare a lavorare l’impasto fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Coprire il recipiente con la pellicola trasparente e lasciar riposare l'impasto per almeno 10 minuti.
- Soffriggere in un ampio tegame con 1-2 cucchiai di olio caldo l'aglio sbucciato e la cipolla tritata, unendo anche poca acqua. Aggiungere al soffritto le cozze e le vongole, coprire e alzare la fiamma. Prelevare i molluschi con una pinza mano a mano che si aprono, poi sgusciarli e tenere da parte l'acqua che si sarà formata nel tegame.
- Eliminare la crosta del pane e frullare grossolanamente la mollica nel mixer. Sciogliere la ’nduja in una piccola padella con un filo d’olio. Aggiungere il pane, salare leggermente, mescolare e togliere dal fuoco. Friggere per pochi istanti le foglie di basilico in olio molto caldo, poi scolarle su carta assorbente da cucina.
- Creare dei cordoncini con l’impasto di kamut, poi tagliarli a tocchetti. Cuocere gli gnocchetti in abbondante acqua bollente salata per pochi minuti. Scolarli con la schiumarola e metterli nella padella con l’acqua di cottura dei molluschi. Unire un filo d'olio, aggiungere anche le cozze e le vongole, quindi saltare la pasta a fiamma vivace per 2-3 minuti.
- Distribuire gli gnocchetti con le vongole e le cozze nelle fondine, cospargere con il pane alla ’nduja, guarnire con il basilico fritto e completare con una macinata di pepe.
Consiglio
Gli gnocchetti di kamut sono più leggeri di quelli di patate. La ’nduja è un insaccato calabrese che, grazie alla sua consistenza morbida e spalmabile, si presta a tantissime preparazioni. ...
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.