INGREDIENTI4 PORZIONI
- seppie 2
- scampi 8
- broccolo romanesco 1
- nero di seppia 1 sacca
- cardamomo 2 bacche
- anice stellato 2 bacche
- pomodorini ciliegini 200 gr
- sale Maldon q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
Presentazione

Preparazione
Pulire e mondare le seppie e gli scampi, passarli velocemente in una padella molto calda con un filo d'olio, fino ad ottenere la caramellizzazione della polpa. Rimuovere dalla pentola e lasciar riposare sopra a della carta assorbente.
Sbollentare in acqua calda salata le cime di broccolo romanesco, ripassare le seppie in acqua fredda salata e lasciar riposare.
In un pentolino versare il nero di seppia, un bicchiere d'acqua, due bacche di cardamomo e due bacche di anice stellato. Portare a ebollizione e lasciar ridurre di tre volte il volume fino ad ottenere una salsa sciropposa. Filtrare il tutto con un colino e lasciare da parte.
Pulire, lavare e tagliare in quattro i pomodorini, privare dei loro semi e lasciarli scolare su un foglio di carta assorbente.
Creare una pennellata di salsa al nero di seppia lungo tutta la lunghezza del piatto da portata, adagiare in fila i pomodorini, il cavolo romanesco, le seppie tagliate a pezzetti, gli scampi e ripetere la sequenza per tutta la lunghezza del piatto. Terminare il tutto con una macinata di pepe sopra, qualche scaglia di sale Maldon, un filo d'olio e qualche goccia di salsa al nero di seppia.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.