INGREDIENTI4 PORZIONI
- spaghetti 200 gr
- broccolo 1
- lumachine di mare 100 gr
- porchetta 2 fette
- stracciatella di bufala 250 gr
- ortiche 20 foglie
- pomodorino ciliegino 200 gr
- aglio 2 spicchi
- spinaci un mazzetto
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
- rosmarino q.b.
- prezzemolo un mazzetto
Presentazione

Preparazione
In abbondante acqua salata lessare gli spaghetti tenendoli indietro rispetto al punto di cottura, scolarli e allinearli su un foglio di carta da forno uno a fianco all'altro come a formare una stuoia.
Preparare l'acqua di mare mettendo le lumachine a stufare in una padella con olio e uno spicchio di aglio, allungare con mezzo bicchiere di acqua, cuocere per un paio di minuti le conchiglie coperte e spolverare con prezzemolo fresco e pepe.
Lessare il broccolo, passarlo in padella e frullarlo nel mixer con l'acqua di mare ottenuta filtrando le conchiglie; passare il tutto con il colino, aggiustare di sale. Ottenere dalla porchetta dei fazzoletti di circa 8 cm di lato per 4 di altezza e spessore qualche millimetro, arrotolare come per formare un involtino lasciando il centro concavo.
Ricoprire il roll di porchetta con la stuoia di spaghetti come per formare un cannolo, spennellare la superficie con un filo di olio e mettere in forno in modalità grill per qualche minuto finché gli spaghetti non avranno raggiunto una bella doratura e saranno croccanti e compatti.
Riempire il cannolo con una farcitura di stracciatella di bufala frullata con le ortiche precedentemente sbollentate in acqua per 30 secondi e lo spinacino.
Formare il piatto mettendo sul fondo un velo di zuppa di broccoli e acqua di mare, le lumachine private del guscio e il cannolo di spaghetti nel centro. Completare con una brunoise di pomodorino, una spolverata di pepe e una fogliolina di spinacino lucidata con un filo di olio.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.