INGREDIENTI4 PORZIONI
- Funghi finferli 20
- Carotine 4
- Burro q.b.
- Zucchero q.b.
- Mozzarella 1
- Panna fresca q.b.
- Fiori di zucchina 5
- Rabarbaro 1 radice
- Ribes rosso 4 rametti
- Capesante 12
- Colatura di alici q.b.
- Timo 1 rametto
- Fiori eduli q.b.
- Olio evo q.b.
- Aceto balsamico q.b.
- Sale q.b.
Presentazione

Preparazione
Pulire i funghi e farli saltare brevemente in una padella con poco olio, sale e le foglioline di timo. nel frattempo, pulire le carote, lasciando il ciuffo, e metterle intere in una padella con burro fuso, un pizzico di sale e uno di zucchero. cuocere fino a quando saranno morbide, ma non sfatte. frullare la mozzarella insieme a qualche cucchiaio di panna e un filo d’olio in modo da ottenere una crema fluida e liscia.
Pulire i fiori di zucchina e aprirli delicatamente. mettere un fiore in forno a 180 °c fino a quando si sara essiccato. salarlo leggermente. friggere brevemente i fiori di zucchina rimasti fino a quando saranno croccanti. scolarli su carta assorbente da cucina.
Pulire il rabarbaro, tagliarlo a pezzetti e farlo saltare in una padella con poco olio fino a quando sara morbido. unire il fiore di zucchina essiccato a pezzi e mescolare. frullare entrambi, unendo l’olio necessario a ottenere una salsa densa, quindi passarla al setaccio.
Sciacquare i ribes e sgocciolarli bene. scaldare in una padella qualche cucchiaio di aceto con poco zucchero. unire i rametti di ribes e farli saltare per pochi minuti.
Aprire le capesante, prelevare le noci, sciacquarle bene e asciugarle. passare le noci di capesante in padella con una noce di burro per pochi minuti su ogni lato.
Distribuire sul fondo dei piatti la crema di mozzarella e adagiarvi le capesante. posizionare sopra un fiore di zucchina fritta e di fianco una carotina e i finferli. creare su un lato dei piccoli punti con la crema di rabarbaro, aggiungere il ribes, guarnire con i fiori eduli e completare con gocce di colatura di alici.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.