INGREDIENTI1 PORZIONI
- Rana pescatrice 1 filetto
- Ceci 50 gr.
- Fagiolini 50 gr.
- Lardo 4 fette
- Erbe aromatiche (basilico, rosmarino, salvia) qb
- Formaggio allo yogurt ed erbe qb
- Bottarga qb
- Pane Guttiau 1 fetta
- Olio qb
- Sale qb
- pepe qb
- Acqua qb
- Olio di semi 500 ml.
Presentazione

Preparazione
Iniziare facendo bollire in due pentole separate i fagiolini privati delle punte e i ceci. Nella pentola dei ceci inserire anche un rametto di rosmarino.
Sfilettare e spellare la rana pescatrice, disporre il filetto tra due fogli di pellicola trasparente e appiattirlo con un batticarne; nella parte interna inserire una foglia di salvia e metà del formaggio; bardare l'involtino con le fette di lardo e farlo rosolare in una padella molto calda per sigillarlo; finire la cottura in forno a 180°C, in modo da arrivare al cuore.
Frullare i ceci con parte della loro acqua fino ad ottenere un composto omogeneo ma non troppo denso. Filtrare il tutto in un colino a maglia stretta. Salare e pepare.
Asciugare i fagiolini una volta cotti, salarli e peparli a sé prima di inserirli nell'involtino di pane Guttiau, basilico e formaggio.
Tagliare la cipolla a metà, ricavarne qualche anello e friggerlo in olio di semi a 165°C.
Impiattare come segue: al centro un piccolo cerchio di purea di ceci, sopra di esso i due involtini, gli anelli di cipolla, una fogliolina di basilico e la bottarga grattugiata.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.