INGREDIENTI4 PORZIONI
- Carrè scalzato di maialino da latte 800 g
- Rami di mirto 1 mazzo
- Pane carasau 3 fette
- Trevisana 200 g
- Burro 10 g
- Aglio 1 spicchio
- Aceto balsamico q.b
- Liquore di mirto q.b
- Maggiorana q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Stefano
Preparazione
- Incidere la carne di maialino da latte e condire con sale e pepe. Scaldare una padella con un filo d’olio e rosolare la carne. Trasferire la carne su una placchetta rivestita di carta forno e aromatizzare con il mirto (rami), facendo un nido sopra il quale adagiarla.
- Condire il pane carasau con olio e sale, e infornare insieme alla carne, nella stessa placca, a 180° (il pane impiega 5 minuti, il maiale 15 minuti).
- Deglassare la padella dove è stato rosolata la carne con del liquore mirto e una piccola noce di burro. Lasciare da parte per l’impiattamento. Sfornare il pane carasau e tenere da parte per l’impiattamento.
- Pulire la trevisana e tagliarla a julienne spessa, poi immergere nell’acqua a bollore. Scaldare un filo d’olio in padella con uno spicchio d’aglio. Nel frattempo scolare la trevisana e mettere subito in acqua e ghiaccio. Saltare la trevisana in padella, sfumando con aceto balsamico. Lasciare da parte per l’impiattamento. Sfornare il maialino. Tagliarlo a fette piuttosto spesse e rimuovere parti della carne che non rientrano nella composizione finale del piatto.
- Adagiare la trevisana alla base del piatto arrotolandola con l’ausilio di una pinza, porvi sopra la carne, a fianco il pane carasau spezzettato e guarnire con la glassa di mirto. Decorare con foglie di maggiorana.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.