INGREDIENTI4 PORZIONI
- Peperone 1 pz
- Cipolle 4 piccole
- Zucchero di canna 2 cucchiai
- Fagioli borlotti 150 g
- Aglio 1 spicchio
- Cavolo verza 200 g
- Erba cipollina 16 fili
- Aringhe fresche 4 pz
- Sardella piccante q.b
- Formaggio puzzone di Moena 150 g
- Alloro 1 foglia
- Basilico 4-5 foglie
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
Presentazione

RICETTA DI:Barbara
Preparazione
- Pulire e frullare il peperone, metterlo in una padella con un filo d'olio, salare e cuocere per circa 30 minuti.
- Sbucciare le cipolle, sbollentarle, poi adagiarle in una teglia e condirle con sale, zucchero e olio. Infornare a 160 °C per circa 30 minuti.
- Sgranare i borlotti, metterli in una pentola coperti di acqua fredda insieme all'alloro, il basilico e l'aglio. Portare a ebollizione e cuocere per 20-25 minuti, salando solo verso la fine.
- Sbianchire 8 foglie di verza e l'erba cipollina. Pulire le aringhe e ricavare 2 piccoli filetti da ciascuna. Arrotolare ogni filetto in una foglia di verza e chiudere gli involtini ottenuti legandoli con l'erba cipollina. Passare gli involtini in una padella con olio e qualche goccia di sardella piccante per 1-2 minuti. Sbollentare la restante verza e condirla con poco olio e sale.
- Sciogliere il formaggio in un tegamino con poca acqua fino a ottenere una crema densa. Filtrare la crema di peperone e se necessario farla addensare. Frullare i fagioli, filtrare la crema ottenuta e condire con poca sardella piccante.
- Spennellare su un angolo dei piatti poca salsa di peperone e adagiarvi sopra una cipolla. Sull'angolo opposto disporre gli involtini di verza e aringa. Preparare delle piccole pepite con la crema di fagioli e adagiarne 2-3 su un terzo lato. Utilizzando un piccolo coppapasta, posizionare delle foglie di verza di fianco alla cipolla e altre sull'angolo rimasto libero, sui cui versare poca crema di formaggio.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.