INGREDIENTI4 PORZIONI
- Ceci ammollati q.b
- cuore di sedano carota e due scalogni
- Brodo Vegetale q.b
- Farina di kamut q.b
- Uova q.b
- Scampi 3 pz
- Burro q.b
- Concentrato di pomodoro q.b
- rosmarino fresco q.b
- Peperoncino fresco q.b
Presentazione

RICETTA DI:Giulia
Preparazione
- Prendere una pentola, aggiungere un filo d’olio e far soffriggere il cuore di sedano, la carota e lo scalogno. Prendere del rosmarino e aggiungerlo al soffritto. Prendere i ceci già ammollati e aggiungere anche questi al soffritto. Ultimare versando del brodo vegetale e lasciare a cuocere per 30’ circa.
- Nel frattempo, porre sul tagliere la farina di kamut creando una fontanella, porre al centro le uova, salare e impastare. Una volta attenuto un panetto avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciare a riposo per 5/10’.
- Prendere i tre scampi e pulirli. Mettere da parte gli scampi puliti in un piattino, e la testa e le chele in un altro piattino. Far tostare velocemente in una padella con un filo d’olio la testa e le chele degli scampi. Aggiungere l’altro scalogno che era stato messo da parte, del concentrato di pomodoro, e infine il burro. Lasciare sul fuoco per 5’. Nel frattempo, mettere a scaldare in un pentolino a fuoco basso dell’olio evo con la restante parte del rosmarino e del peperoncino fresco. Togliere il burro dal fuoco e filtrarlo con un colino in una boule. Porre il composto filtrato in un piccolo contenitore in ceramica e metterlo in abbattitore per 8/10’.
- Prendere l’impasto e stenderlo sottilmente con l’aiuto di un mattarello. Tagliare la pasta dando la corretta forma. Mettere a cuocere i maltagliati nella pentola in cui stanno cuocendo i ceci. Far rosolare in padella i tre scampi puliti con un filo d’olio. Recuperare dall’abbattitore il burro che si sarà solidificato. Tirarlo fuori dalla ceramica, poggiarlo su un piattino e creare un dischetto utilizzando un piccolo coppapasta.
- Stendere sottilmente l’impasto di kamut con il mattarello, poi tagliarlo a rombi irregolari per ottenere i maltagliati. Versare i maltagliati nel brodo con i ceci e cuocerli per 2-3 minuti.
- Distribuire la zuppa di ceci con i maltagliati nelle fondine, adagiarvi sopra gli scampi e il dischetto di burro rosa e completare con alcune gocce di olio aromatizzato.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.