INGREDIENTI4 PORZIONI
- Cozze 300 g
- Passion fruit 1 pz
- Sedano 1 gambo
- Cipolla 1 pz
- Carota 1 pz
- Pane toscano 1 fetta
- Fagiolini 250 g
- Peperone rosso 1 pz
- Semola 300 g
- Uova 3 pz
- Scalogno 1 pz
- Menta 4 foglie
- Aglio 1 spicchio
- Vino bianco ½ bicchiere
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Fiocchi di sale Maldon q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Manuela
Preparazione
- Incorporare la semola alle uova e lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere nella pellicola e far riposare. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180 °C, rimuovere il picciolo dal peperone e infornarlo per circa 30-40 minuti, fino a quando sarà appassito. Tagliare a fette il pane toscano, condirlo con olio evo e tostarlo per circa 10 minuti insieme al peperone. Rimuovere dal forno, eliminare la crosta, strusciare con uno spiccho d’aglio e tagliare il pane a cubetti. Condire con sale e origano.
- Pulire accuratamente le cozze. Preparare un brunoise con sedano, carota, cipolla e scalogno, metterla in una casseruola con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio privato dell’anima e lasciarla imbiondire. Aggiungere le cozze, lasciarle aprire e sfumare col vino bianco. Ricavare la polpa del passion fruit e aggiungerla alle cozze, incorporandola. Eliminare i gusci, rimuovere lo spicchio d’aglio e filtrare il liquido di cottura. Rimetterlo in casseruola e aggiungere di nuovo le cozze.
- Portare a ebollizione l’acqua in una pentola, sbianchire i fagiolini puliti e mondati e frullarli insieme ad un filo di olio evo e una presa di sale, ottenendo una crema. Aggiungere qualche foglia di menta, frullare energicamente e filtrare il composto con un colino.
- Stendere la pasta molto sottile con l’ausilio di un matterello e ricavare dei maltagliati irregolari con un coltello. Spolverarli di semola e lasciarli riposare. Nel frattempo, spellare il peperone, privarlo dei semi e dei filamenti e tagliarlo a quadrati irregolari.
- Portare a ebollizione abbondante acqua in una pentola e cuocere i maltagliati per qualche minuto. Scolare e versare la pasta nel sugo di cozze, saltandola un paio di minuti a fiamma vivace. Impiattare disponendo i maltagliati in un cappello del prete con qualche goccia di crema ai fagiolini, qualche seme di passion fruit, i quadrati di peperone e il pane tostato. Aggiustare di olio evo, sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.