INGREDIENTI4 PORZIONI
- Sciroppo d’acero 2-3 cucchiai
- Miele 2-3 cucchiai
- Zucchero di canna 50 g
- Zenzero 1 radice
- Limoni 2
- Filetti di ricciola 4 piccoli
- Passion fruit 5-6
- Asparagi di mare (salicornia) 400 g
- Farina 100 g
- Olio evo q.b.
- Olio di semi q.b.
- Sale q.b.
Presentazione

Preparazione
Raccogliere in una ciotola larga o in una teglia lo sciroppo d’acero, il miele, lo zucchero, lo zenzero, pulito e grattugiato, e il succo di un limone. mescolare bene, quindi aggiungere i filetti di ricciola e rigirarli nella marinata. coprire il recipiente con la pellicola trasparente e lasciare marinare il pesce al fresco.
Nel frattempo, tagliare a meta i passion fruit e spremerli. filtrare il succo ottenuto e allungarlo con poco olio extravergine di oliva e 1-2 cucchiaini di succo di limone. mescolare bene e tenere da parte.
Lavare gli asparagi di mare e asciugarli. mescolare velocemente in una ciotola la farina con l’acqua gasata molto fredda necessaria a ottenere una pastella densa e grumosa (e anche possibile aggiungere qualche cubetto di ghiaccio). immergere gli asparagi di mare nella pastella, sgocciolarli e friggerli, pochi alla volta, in abbondante olio di semi molto caldo. scolarli quando si sara formata una crosticina appena dorata, non scura, e sgocciolarli su carta assorbente da cucina.
Sgocciolare i filetti di ricciola dalla marinata e cuocerli per pochi minuti in una padella molto calda con un filo d’olio extravergine di oliva. regolare di sale.
Distribuire un velo di salsa di passion fruita nei piatti, adagiarvi sopra i filetti di ricciola e completare con la tempura di salicornia.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.