INGREDIENTI4 PORZIONI
- Ostriche 16 pz
- Ricci di mare 2 pz
- Sedano rapa 2 pz
- Salicornia (asparagi di mare) 300 g
- Parmigiano reggiano 150 g
- Fichi 2 pz
- Noci di Macadamia 100 g
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Michele G.
Preparazione
- Lavare bene le ostriche, aprirle con cautela, conservando il liquido, prelevare le noci e sciacquarle. Mettere i molluschi una ciotola con il loro liquido. Aprire anche i ricci di mare e raccogliere in una tazzina i frutti.
- Pelare un sedano rapa e tagliarlo a cubetti di circa un centimetro. Farli rosolare in una padella a fuoco medio-basso con un filo d'olio per circa 10 minuti. Pelare anche l'altro sedano rapa, tagliarlo a rondelle sottili, poi a striscioline. Sbollentare in acqua insieme alla salicornia. Scolare entrambi, quindi separarli e condire il sedano rapa con poco olio.
- Grattugiare il parmigiano e distribuirne un quarto in forma circolare su una padella molto clada senza olio. Tostare la cialda per 1-2 minuti, fino a quando sarà leggermente dorata e croccante, e prepararne altre 3 nello stesso modo. Spezzettare le cialde in grossi pezzi. Riunire in una ciotola la salicornia e i fichi, sbucciati e ridotti a pezzetti, e condirli con un filo d'olio e poco pepe. Tritare le noci di Macadamia.
- Disporre le ostriche nei piatti, aggiungere di fianco delle gocce di riccio di mare e distribuire intorno i cubetti di sedano rapa. Arrotolare le striscioline di sedano rapa e adagiarle in piedi, spolverare con le noci tritate e aggiungere sui lati la salicornia insieme a fichi. Completare con i pezzi di cialda di parmigiano.
Consiglio
Cercate di non riempire troppo il piatto con gli ingredienti. ...
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.