INGREDIENTI4 PORZIONI
- Pomodori 6-8
- Verza mezza
- Aglio 1 spicchio
- Vino bianco q.b.
- Gole di baccala 4
- Uova 3
- Farina 00 q.b.
- Olive taggiasche 4 cucchiai
- Origano secco q.b.
- Salvia 4 foglie
- Olio evo q.b.
- Olio di semi q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Pulire e tagliare i pomodori a filetti, quindi adagiarli in una teglia foderata di carta da forno. insaporirli con poco sale e origano, condirli con un filo d’olio extravergine di oliva e farli gratinare in forno a 180 °c per 15-20 minuti.
Nel frattempo, pulire la verza eliminando la parte centrale delle foglie e tagliarla a striscioline. sbucciare l’aglio e farlo soffriggere in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva. unire la verza e lasciarla rosolare per 2-3 minuti, quindi sfumare con mezzo bicchiere scarso di vino. bagnare con poca acqua e cuocere la verza per circa 20 minuti, fino a quando sara morbida, ma non sfatta.
Pulire le gole di baccala ricavando le lingue. sbattere le uova in una ciotolina con un pizzico di sale e di pepe. raccogliere la farina in un piatto. immergere le lingue, una alla volta, nelle uova sbattute, poi passarle nella farina e scrollarle per eliminare quella in eccesso. friggere le lingue in abbondante olio di semi molto caldo. scolarle quando saranno ben dorate e trasferirle su carta assorbente da cucina.
Distribuire nei piatti la verza stufata e adagiarvi sopra le lingue di baccala fritte e i pomodori gratinati. completare con le olive, denocciolate e tagliate a meta, e guarnire con una foglia di salvia.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.