INGREDIENTI4 PORZIONI
- Black cod 100 g
- Salicornia 50 g
- Pane di segale 50 g
- Nervetti 50 g
- Sale timut q.b.
- Latte di cocco 50 ml
- Olio di semi 75 ml
- Lime q.b.
- Zenzero q.b.
- Olio Evo q.b.
- Sale Maldon q.b.
Presentazione

Preparazione
Sfilettare il black cod e ricavare 3 cubi 2 cm x 2 cm; marinarlo dalla parte della pelle con olio, sale maldon e sale timut (pestati).
Cuocere i nervetti, quando saranno pronti tagliarli a brunoise e condirli con sale e limone. Tostare il pane di segale in forno, tagliarlo al coltello in modo irregolare, passarlo in padella per tostarlo ancora, condirlo poi con la scorza di limone grattugiato.
Pulire la salicornia, utilizzare solo le punte, condirla con sale e olio.
Fare la maionese mettendo tutti gli ingredienti in un bicchiere da mixer :latte di cocco, olio di semi, 1/2 lime spremuto e la sua buccia grattugiata, una noce di zenzero grattugiata, aggiustare di sale e pepe e passare con il minipimer, mettere in un biberon e lasciar stabilizzare in frigorifero fino all’impiattamento.
Scaldare una padella e mettere il black cod dalla parte della pelle in modo da renderla croccante.
Impiattare con i pezzi di black cod poi mettere il pane di segale senza coprire il pesce, mettere i nervetti sul crumble di pane in modo da condirlo.
Sopra i cubi di black cod mettere la salicornia.
A fianco ad ogni cubo di black cod mettere la maionese con il biberon
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.