INGREDIENTI4 PORZIONI
- Zucca 600 g
- Patate 200 g
- Cipolle 2 grandi
- Aglio 1 spicchio
- Bietole 200 g
- Cime di rapa 200 g
- Carote 140 g
- Melanzane 200 g
- Chiodi di garofano 4 pz
- Timo secco q.b
- Origano secco q.b
- Curcuma q.b
- Paprika affumicata q.b
- Senape in polvere q.b
- Noce moscata q.b
- Cardamomo q.b
- Cumino q.b
- Zenzero in polvere q.b
- Olio Evo q.b
- Olio di semi q.b
- Aceto di vino rosso q.b
- Pepe in grani q.b
Presentazione

RICETTA DI:Antonella
Preparazione
- Pulire e togliere eventuali semi da tutte le verdure. Tagliare a dadini metà della zucca, delle patate e una cipolla. Soffriggere in un tegame con olio extravergine di oliva l'aglio in camicia, aggiungere le verdure a dadini e rosolare a fuoco alto per 10 minuti
- Portare a ebollizione abbondante acqua in una casseruola con la cipolla restante sbucciata e i chiodi di garofano. Sbollentare le bietole per qualche minuto, quindi raffreddarle immergendole in acqua e ghiaccio. Ripetere l’operazione con le cime di rapa. Tenere da parte 4 foglie di cima di rapa e unire le restanti con le bietole alla dadolata di zucca e patate. Aggiungere qualche mestolo di acqua di cottura, una macinata di pepe, un pizzico di timo, di origano, di curcuma e di paprika. Stufare per 10 minuti, quindi frullare con il frullatore a immersione fino a ottenere un purè non troppo denso. Tenere in caldo.
- Stendere su un foglio di carta forno le foglie di cime di rapa tenute da parte e condirle con un filo d’olio extravergine di oliva e un pizzico di pepe. Coprire con un altro foglio di carta forno e infornare a 200 °C per 15 minuti.
- Adagiare nei piatti 4 gusci di melanzana e farcirli con il composto di polpa di melanzana, tenendone da parte qualche cucchiaio. Adagiare sopra le fette di zucca, i friggitelli e la carota a julienne. Unire poco olio al composto di cipolla e patata, filtrarlo e usare l'olio aromatizzato per condire la preparazione.
- Tagliare a dadini le melanzane, le carote e le restanti parti di zucca e patate. Friggere ogni verdura separatamente in abbondante olio di semi molto caldo. Scolare su carta assorbente da cucina e condire con pepe, un filo d’aceto, un pizzico di zenzero, timo, cumino, senape, noce moscata grattugiata e semi di cardamomo macinati.
- Posizionare al centro dei piatti un coppapasta tondo e distribuirvi all'interno la dadolata di verdure. Adagiare intorno il purè e sfilare il coppapasta. Guarnire con una foglia di cima di rapa croccante e completare con un filo d’olio extravergine di oliva.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.