INGREDIENTI4 PORZIONI
- Semola di grano duro 200 g
- Cime di rapa 500 g
- Peperoncino ½ pz
- Filetti di acciuga 8 pz
- Aglio 2 spicchi
- Pane raffermo 5 fette
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
Presentazione

RICETTA DI:Marianna
Preparazione
- Realizzare una fontana con la semola e lavorare aggiungendo circa 100 ml di acqua, fino ad ottenere un impasto non troppo morbido e più asciutto della classica pasta fresca. Lasciar riposare l’impasto coperto con un canovaccio a temperatura ambiente per 15 minuti.
- Realizzare dei filoncini dello spessore di circa 1 cm e con l’ausilio di un tagliapasta tagliare dei pezzi anch'essi di circa 1 cm. Con il pollice, formare le orecchiette trascinando ciascun pezzo verso l’interno sulla spianatoia.
- Pulire e mondare le cime di rapa, eliminando i gambi e le parti più dure. Portare a ebollizione l’acqua in una pentola, sbollentare le cime per 2 minuti e passarle in acqua e ghiaccio. Riscaldare un filo di olio evo in una padella e cuocere metà dei filetti di acciuga con uno spicchio d’aglio e il peperoncino fino a che non si sfaldino. Ripassare le cime di rapa in padella col soffritto per circa 10 minuti e, nel frattempo, tostare il pane raffermo in forno a 180 °C per 5 minuti.
- Tagliare il pane tostato a piccoli cubetti. In un’altra padella, soffriggere l’altra metà delle acciughe con un filo di olio evo e ripassarci il pane.
- Portare a ebollizione l’acqua salata in una pentola e cuocere le orecchiette per circa 3 minuti. Scolare e saltare le orecchiette nella padella con le cime di rapa aggiungendo acqua di cottura per mantecare.
- Impiattare le orecchiette e aggiungere sopra i cubetti di pane tostato.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.