INGREDIENTI2 PORZIONI
- Spinaci 150 gr.
- Ceci secchi 150 gr.
- Farina 00 200 gr.
- Uova 2
- Pomodori datterini 20
- Cappesante 2
- Timo qb
- Salvia qualche foglia
- Menta qualche foglia
- Olio qb
- Sale qb
- Vino bianco 1 bicchiere
- Capperi qb
Presentazione

Preparazione
Lavare gli spinaci e cuocerli in acqua bollente aggiungendo un pizzico di sale per circa 5 minuti. preparare un vulcano di farina e aggiungere un uovo e un po' di sale. scolare gli spinaci, mixarli e aggiungerli al vulcano. impastare fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo. una volta pronta la pasta, lasciare riposare per 10 minuti.
Tritare i ceci con l'ausilio del mixer fino ad ottenere una farina. preparare un vulcano di farina e aggiungere un uovo e una presa di sale. aggiungere la farina di ceci ottenuta come sopra. impastare fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo. una volta pronta la pasta, lasciare riposare per 10 minuti.
Stendere una delle due paste e tagliarla a strisce, lo stesso fare poi con l'altra. portare a bollore due pentole piene d'acqua. aggiungere le tagliatelle di ciascun tipo di pasta e cuocere per circa 10 minuti. scolare al dente.
Nel frattempo tagliare a meta i pomodorini e disporli in una padella con un olio, capperi, timo, salvia e menta. salare e cuocere per circa 10 minuti. separare il sugo in due padelle e far saltare nel sugo per circa 2 minuti ciascun tipo di pasta.
In una padella con poco olio e sale aggiungere le capesante precedentemente pulite, sfumando con del vino bianco. rosolarle per circa 4 minuti per lato.
Creare due nidi di pasta con il forchettone e cucchiaio disponendoli su un piatto bianco rettangolare. aggiungere un po' di sugo di pomodoro ulteriore e la capasanta. servire ben caldo.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.