INGREDIENTI4 PORZIONI
- Palamita 2 filetti
- Patata 3 pz
- Pomodorini 10 pz
- Basilico 3 foglie
- Pinoli 30 g
- Ricotta 100 g
- Pecorino 50 g
- Scorza di mezza arancia q.b
- Scorza di mezzo limone q.b
- germogli misti q.b
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
Presentazione

RICETTA DI:Antonino
Preparazione
- Salare l’acqua e immergere la patata. Incidere i pomodorini e sbollentarli. Passarli in acqua e ghiaccio e spellarli. Tagliare a metà i pomodorini, ricavare la parte interna e passarla al setaccio per trattenere i semi.
- Mettere nel frullatore a immersione la parte interna dei pomodorini setacciata e le parti esterne, le foglie di basilico, i pinoli, un pizzico di sale e frullare il tutto. Amalgamare la ricotta con il pecorino in una boule. Unire il composto di ricotta e pecorino con il frullato e amalgamare. Tenere da parte. Mettere sul fuoco un pentolino con acqua.
- Scolare le patate lesse, pelarle e schiacciarle due volte. Mettere la patata schiacciata in un pentolino con olio extravergine di oliva, aggiungere scorza di limone e di arancia grattugiate, un filo di acqua calda e mescolare fino ad ottenere una crema morbida e soffice. Filtrare il composto di patate trattenendo le scorze di agrumi. Passare allo sbattitore elettrico per rendere la crema spumosa. Mettere in sac à poche.
- Sfilettare la palamita e ricavare un filetto. Mettere il filetto in una padella con un foglio di carta forno, aggiungere un filo di olio evo e scottarlo dalla parte della pelle. Cuocere con un coperchio per pochi minuti. Parare il filetto e ricavarne tre trancetti uguali.
- Impiattare ponendo sul piatto i tranci di palamita, puntinare con la crema di patate agli agrumi e formare delle quenelle di pesto mediterraneo. Decorare con germogli e aggiustare di sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.