INGREDIENTI4 PORZIONI
- Lupini di mare 20-25
- Patate 4 medie
- Gole di baccala 8
- Cipolla bianca 1
- Sedano 1 costa
- Pomodorini 10-12
- Olive nere 20
- Capperi sott’aceto 1 cucchiaio
- Aglio 1 spicchio
- Vino bianco q.b.
- Origano 1 rametto
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Mettere i lupini di mare a spurgare in acqua salata. nel frattempo, lessare le patate in abbondante acqua bollente salata. pulire le gole di baccala eliminando la pelle che le riveste, poi sciacquarle bene e asciugarle.
Sbucciare la cipolla e tritarla, quindi farla soffriggere in una padella con un filo d’olio. unire il sedano, pulito e tagliato a pezzetti piccoli, lasciarlo insaporire brevemente, quindi aggiungere anche i pomodori tagliati a spicchietti, le olive denocciolate e i capperi ben sciacquati. mescolare e saltare il tutto per pochi minuti, regolare di sale, insaporire con l’origano e tenere da parte in caldo.
Scolare le patate, sbucciarle e tagliarle a fette non troppo sottili. scolare i lupini di mare, poi farli aprire in una padella con un filo d’olio molto caldo e l’aglio sbucciato, bagnando con mezzo bicchiere di vino. toglierli dalla padella, sgusciarli e filtrare il liquido di cottura.
Cuocere le gole di baccala per pochi istanti in una padella molto calda, senza aggiunta di condimenti.
Aggiungere nella padella con i pomodori le patate e i lupini di mare. versare qualche cucchiaio del liquido di cottura dei molluschi, pepare e saltare il tutto su fiamma vivace per pochi istanti.
Distribuire nelle fondine la zuppa, che dovra risultare leggermente acquosa, adagiarvi sopra le gole di baccala e completare con il fondo di cottura.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.