INGREDIENTI4 PORZIONI
- Petto di gallina 4
- Interiora di gallina (fegatini - cuore - rene) 120 g
- Sedano 1 costa
- Cipolla 1
- Patate 2
- Vino bianco ½ bicchiere
- Burro 40 g
- Salvia 4 foglie
- Maggiorana 1 rametto
- Noce moscata q.b.
- Cannella q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
. preparare la finanziera: tagliare finemente la cipolla e il sedano e soffriggerli in padella con una noce di burro. aggiungere le interiora pulite e lavate, rosolarle e sfumare col vino bianco. aggiungere 2-3 foglie di salvia, una presa di sale, una macinata di pepe, un pizzico di noce moscata e uno di cannella e portare a cottura per circa 10 minuti, aggiungendo acqua all'occorrenza. a fine cottura togliere dal fuoco e tagliare a cubetti.
Preparare i rosti: sbucciare le patate e grattugiarle in una boule. scaldare una noce di burro in una padella antiaderente e cuocere le patate all'interno di un ring circolare. rosolare da ambo le parti e salare a fine cottura.
Preparare il petto di gallina: sezionare i petti di gallina, praticare con la punta di un coltello una tasca e farcirla con una noce di burro e qualche foglia di maggiorana. scaldare un filo di olio evo in una padella e rosolare i petti su ambo i lati, iniziando da quello con la pelle. togliere dal fuoco, salare e pepare.
Impiattare disponendo il rosti al centro del piatto; continuare con il petto di pollo tagliato a meta, un cucchiaio di finanziera, e un filo di olio evo. decorare con una foglia di salvia e una di alloro e con il succo di cottura delle interiora.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.