INGREDIENTI4 PORZIONI
- Farina 00 500 g
- Uovo 1
- Pane toscano raffermo (ma non secco) 250 g
- Aglio 2 spicchi
- Pecorino q.b.
- Rosmarino 1 rametto
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero in grani q.b.
Presentazione

Preparazione
Setacciare la farina in una ciotola, unire un pizzico di sale e aggiungere l’uovo e circa mezzo bicchiere d’acqua. iniziare a incorporare la farina con le dita, quindi impastare a lungo ed energicamente con le mani sul piano di lavoro fino a ottenere un impasto sodo ed elastico. lasciarlo riposare coperto con un panno.
Nel frattempo, tagliare il pane a fette, eliminare la crosta e disporlo in una teglia. infornare a 180 °c per pochi minuti, in modo da tostare il pane, ma senza seccarlo eccessivamente. sfornare il pane e tritarlo grossolanamente con un coltello.
Prelevare una piccola porzione di impasto e rotolarlo sotto le dita, unte d’olio, sul piano di lavoro leggermente infarinato, in modo da allungarlo. formare in questo modo tanti spaghettoni lunghi (pinci o pici) e trasferirli mano mano che saranno pronti su un vassoio infarinato.
Scaldare abbondante olio in una padella e farvi soffriggere l’aglio, sbucciato e schiacciato. unire il rosmarino, quindi aggiungere anche le briciole di pane e farle rosolare bene fino a quando avranno assunto una colorazione scura. eliminare l’aglio e il rosmarino.
Cuocere i pinci in abbondante acqua bollente salata per pochi minuti, scolandoli ancora leggermente al dente. trasferirli subito nella padella con il sugo e farli saltare su fuoco vivace.
Distribuire i pinci nei piatti e completare, a piacere, con una spolverata di pecorino grattugiato e una macinata di pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.