INGREDIENTI4 PORZIONI
- Petto di pollo 800 g
- Prugne secche intere 8 pz
- Uvetta sultanina già ammollata 100 g
- Pinoli 50 g
- Cipolla già tagliata a cubetti 1 pz
- Pomodori ramati 4 pz
- Patate 3 medie
- Mandorle tostate 40 g
- Fette biscottate 6 pz
- Uova 2 pz
- Maggiorana 1 rametto
- Brodo Vegetale 500 ml
- Vino bianco 50 ml
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Alberto
Preparazione
- Mettere il pollo in una boule e massaggiarlo con olio, sale e pepe. Metterlo a rosolare in una padella. A rosolatura ultimata, mettere il pollo in una casseruola e metterla sul fuoco. Nella padella usata in precedenza aggiungere le prugne, l’uvetta sultanina già ammollata e pinoli (altri pinoli serviranno dopo). A cottura ultimata, portare il composto dalla padella al pollo in casseruola.
- Mettere ad appassire dei cubetti di mezza cipolla in una padella con un filo d’olio (l’altra mezza servirà per la tortilla). Tagliare a pezzi i pomodori e metterli a cuocere insieme alla cipolla. Dopo qualche istante, aggiungere brodo e lasciare sul fuoco a evaporare facendo cuocere i pomodori. Tagliare a pezzi i pomodori e metterli a cuocere insieme alla cipolla.
- Sbucciare le patate, tagliarle a cubetti e metterle a rosolare con un filo d’olio in una padella a fuoco medio, insieme alle cipolle a cubetti. Frullare i pomodori, passarli al setaccio e aggiungere il ricavato al pollo.Togliere dal fuoco patate e cipolla, scolare eliminando l’olio in eccesso con un colino. Lasciare intiepidire.
- Tritare le mandorle già tostate insieme alle fette biscottate e aggiungerle al pollo, che sarà quasi cotto, insieme ad altri pinoli. Stemperare con vino bianco. Sbattere le uova in una boule, aggiustare di sale e immergervi dentro le patate e le cipolle. Mescolare il tutto. Cuocere la tortilla in padella da entrambi i lati.
- Adagiare il pollo e il suo condimento sul lato di un piatto quadrato, e accanto un pezzo di tortilla coppato con coppapasta circolare. Porre delle puntine di salsa accanto e sopra la tortilla. Guarnire con maggiorana.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.