INGREDIENTI4 PORZIONI
- Rafano 50 g
- Semi di lino qualche cucchiaio
- Carote 2 pz
- Peperone rosso 1/2 pz
- Pomodoro 1 pz
- Cipolla 1 piccola
- Aglio 1 spicchio
- Semi di sesamo Ubena 1 tazza
- Prezzemolo 1-2 rametti
- Olio Evo q.b
- Aceto di vino bianco q.b
- Sale q.b
- Pepe in grani q.b
Presentazione

RICETTA DI:Cristina
Preparazione
- Pelare la radice di rafano, quindi grattugiarla molto finemente e raccoglierla in una ciotolina. Aggiungere circa 2 cucchiai di aceto, un cucchiaino d'olio e un pizzico di sale. Mescolare bene e lasciare riposare la salsa in luogo fresco.
- Frullare nel mixer i semi di lino fino a ottenere una sorta di farina grossolana.
- Pulire le carote, quindi centrifugarle e prelevare lo scarto, destinando il succo ad altra preparazione.
- Riunire nel mixer lo scarto delle carote, il peperone e il pomodoro puliti, la cipolla e l'aglio sbucciati. Aggiungere le foglie di prezzemolo e insaporire con poco sale e una macinata di pepe. Frullare gli ingredienti, versando a filo poco olio, fino a ottenere una pasta omogenea e non liquida.
- Trasferire il composto in una ciotola e unire, poca alla volta, la farina di semi di lino, mescolando bene con le mani per ottenere un impasto denso e corposo. Formare 4 polpettine con metà del composto e altrettante quenelle con il rimanente. Rotolare le polpettine nei semi di sesamo.
- Mettere 2 cucchiaini di salsa di rafano in ciascun piatto, uno su ogni lato, allungarli “a baffo” e adagiarvi sopra una polpettina e una quenelle.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.