INGREDIENTI4 PORZIONI
- polpo 800 gr.
- zucchine 4
- peperone rosso 1
- pomorodi ramati 3
- cipollotti 3
- peperoncino 1
- aglio q.b.
- soia q.b.
- foglie di menta q.b.
- prezzemolo q.b.
- aceto di riso q.b.
- zucchero di canna q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Presentazione

Preparazione
Rosolare il polpo intero In una casseruola con un soffritto di olio evo e dell’aglio in camicia schiacciato. Non appena avrà preso colore, aggiungervi un pomodoro e ½, un ciuffetto di prezzemolo con i gambi, un cipollotto e qualche grano di pepe nero. Coprire con il coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti. Se necessario, aggiungere di tanto in tanto dell’acqua per evitare che il polpo possa attaccarsi alla casseruola e bruciare.
Pulire le zucchine e tagliarle per il lungo tenendo solo la parte verde con poca polpa bianca, sbollentarle in acqua salata e acidulata per 4 minuti, lasciandole croccanti, poi immergerle in acqua e ghiaccio. Dopo averle asciugate, immergerle in una ciotola contenente la marinatura composta da aceto di riso, soia, foglie di menta, cipollotto tagliato a dadini, sale e lo zucchero di canna. Lasciarle riposare fino al momento della composizione del piatto.
Piastrare il peperone rosso e spellarlo. Recuperare parte della polpa delle zucchine e saltarle insieme al filetto di peperone tagliato a dadini in padella con olio e cipolla, unirvi un pomodoro rosso spellato e privato dei semi e un pezzetto di peperoncino. Aggiustare di sale e cuocere per 8 minuti. Frullare e setacciare il gazpacho.
Tagliare i tentacoli dal corpo del polpo cotto e piastrarli in padella molto calda per renderli croccanti. Comporre il piatto e finire con un goccio di olio evo.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.